In realtà il problema non consiste in questa o in quella parola, bensì in come vengono dette. E se si sbagliano certe espressioni, pur con le migliori intenzioni comunicative, ci si ritrova a fare i conti con il “non ascolto”. L’esperta ci indica come evitarlo, con il metodo Gordon. (A cura di: dr.ssa Martina Della Bella, Psicologa)
La Casa del Noi
La Misericordia di Arezzo aderisce al progetto “La Casa del Noi”, promosso dalla Confederazione Nazionale delle Misericordie. Una rete di Misericordie capaci di offrire uno spazio aperto di ascolto, di accoglienza e di accompagnamento a chiunque si trovi in condizione di necessità.
Un sistema semplice e gratuito per aiutare nel concreto la Misericordia di Arezzo
Un sistema semplice e gratuito per aiutare nel concreto la Misericordia di Arezzo e, attraverso di essa, tutta la nostra comunità. Quando farai la dichiarazione dei REDDITI scegli così la destinazione del tuo 5 X MILLE dell’IRPEF indicando il codice fiscale della Misericordia di Arezzo: 80000230518. Ricorda di portarlo con te!
‘Emporio alimentare’: basta la parola!
Si tratta dell’essenza del progetto fortemente voluto dalla Misericordia nel difficile 2021 appena trascorso. È stato – ed è – un impegno molto sentito dai Confratelli e dalle Consorelle, per venire incontro alle tante difficoltà che nella comunità si stanno manifestando. E chiunque può parteciparvi. Ecco come.
Madonna del Conforto, la giusta celebrazione del Volontariato civile aretino – Foto
La Giornata del Volontariato, tradizionalmente dedicata in particolare al Volontariato nella Protezione Civile, si è svolta nell’ambito delle celebrazioni per la Madonna del Conforto. Il raduno e le celebrazioni in Cattedrale con tutte le associazioni di categoria coinvolte e le autorità di Comune e Provincia.
Servizio civile alla Misericordia di Arezzo, c’è la proroga
Il bando attuale del Servizio Civile Universale ha riaperto nuovamente i termini per la presentazione delle domande di Servizio Civile presso la Misericordia di Arezzo. La scadenza è stata prorogata ancora di 1 mese, cioè fino al 9 marzo 2022. Questa però sarà davvero l’ultima volta.
Il pulmino di Confartigianato
Qualche anno fa la Misericordia di Arezzo ha ricevuto in comodato d’uso gratuito un furgone a nove posti della Renault da parte di Confartigianato. Scaduto il periodo previsto il mezzo sarebbe stato destinato o alla restituzione o all’acquisto. Invece Confartigianato ha optato per lasciarlo in dono alla Misericordia di Arezzo.
La scomparsa di Gian Carlo Palazzini
L’abbraccio dell’intera Misericordia di Arezzo ai familiari e amici del compianto Confratello dott. Gian Carlo Palazzini, mancato ieri all’affetto dei suoi cari e di noi tutti.
Metti un pediatra alla Misericordia
Anche la pediatria aretina si muove in sostegno della Misericordia di Arezzo mediante una collaborazione aggiuntiva ai tamponi antigenici rapidi svolti dall’associazione per conto dell’ASL: il Dr. Giovanni Poggini – pediatra – nuovo volontario.
I tamponi alla Misericordia di Arezzo, novità sugli orari
Da lunedì 31 gennaio c’è una rimodulazione nell’orario e nel calendario dei tamponi in svolgimento presso la Misericordia di Arezzo. E novità anche sull’accoglienza dei bambini della scuola primaria.