«Il 5 settembre 2023 resterà una data indimenticabile per tutti noi. Complimenti a mamma e babbo e benvenuto al piccolo “P”!»
Romano Barluzzi
Ruolo
Biografia
Highlander dalle molte vite, tra cui ne spiccano due – da tecnico sociosanitario e da istruttore subacqueo – coltivo con inguaribile curiosità la passione per i mestieri più a rischio d’estinguersi, perciò mi ostino a fare il giornalista.
https://www.facebook.com/romano.barluzzi
Tutti gli articoli dell’autore
Vacanze, grazie a chi resta operativo
Un omaggio appassionato a tutti coloro che anche stavolta hanno coperto i turni di soccorso durante le giornate intorno al Ferragosto. Assicurando così l’adeguato livello di assistenza e sicurezza ai concittadini rimasti e ai turisti presenti in Arezzo.
Piscine, laghi, fiumi, mare: cosa fare e cosa evitare
Le tragiche cronache di questi giorni ci inducono a rilanciare 10 spunti di comportamento contro i rischi di uno scorretto approccio all’acqua. Cosa fare e cosa evitare in vasche, piscine, laghi, fiumi, mare. Ma ciò che serve davvero è tenerne conto
La scomparsa di Rita Polverini, il cordoglio della Misericordia
Si è spenta, dopo un periodo di malattia, la consorella Rita Polverini, moglie amatissima di Antonio Bilotta, ex Governatore della Misericordia di Arezzo.
La Misericordia è Arezzo. Arezzo è la Misericordia
L’ArciConfraternita ha una presenza nuova in Arezzo. Accanto ai servizi assicurati in linea con la secolare tradizione, si stanno realizzando molteplici altre attività, basate sul volontariato di relazione che sta generando un rinnovato legame con la cittadinanza aretina. Leggere i fatti di questi giorni in città.
Il grande caldo, attenzione ai colpi di sole e di calore
Sono giornate bollenti su gran parte dell’Italia e Arezzo non fa eccezione: temperature oltre i 40 gradi di giorno e di notte anche 28 gradi. Servizi sanitari regionali in allerta per la possibilità di colpi di sole e di calore. Ecco come prevenirli.
Ore 12, l’allerta direttamente nello smartphone
A tutti i possessori di smartphone o cellulari: in Toscana, oggi, mercoledì 28 giugno, a mezzogiorno, riceveranno un sms che è un test d’avviso per una grave emergenza (naturalmente simulata). Si chiama IT-Alert ed è il nuovo sistema di allarme pubblico individuale della Protezione Civile.
Dieci pillole anti rischio in acqua
La Misericordia di Arezzo quest’anno ha portato nelle scuole superiori anche un programma sulla prevenzione e la gestione del rischio di incidenti in acqua. Tema cruciale per tutti, data la stagione estiva alle porte. Perché mai come in questo caso la prevenzione basata su corrette indicazioni di comportamento può fare tutta la differenza.
Sergio, l’uomo che sussurra alle ruspe
Un volontario della Misericordia di Arezzo esperto in MMT Macchine Movimento Terra si è recato in Emilia Romagna per dare una mano al seguito della colonna nazionale di Protezione Civile. Nelle sue parole l’indescrivibile esperienza e tutto il valore di un esempio.
Alluvione Romagna, attiva anche la Misericordia di Arezzo – Foto
Misericordie Area Emergenza Nazionale, che tiene costantemente sott’occhio la situazione nelle zone alluvionate, aggiorna circa il perimetro delle operazioni in Emilia Romagna, colpita dal disastroso alluvione. E anche la Confraternita aretina è stata là. Ecco le immagini.