Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 10-09-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Romano Barluzzi

Ruolo

Biografia

Highlander dalle molte vite, tra cui ne spiccano due – da tecnico sociosanitario e da istruttore subacqueo – coltivo con inguaribile curiosità la passione per i mestieri più a rischio d’estinguersi, perciò mi ostino a fare il giornalista.

https://www.facebook.com/romano.barluzzi

Tutti gli articoli dell’autore

Ponte Buriano per la sicurezza in acqua

Ponte Buriano per la sicurezza in acqua

Orientamento al primo soccorso BLSD e Sicurezza in acqua: questi in sintesi il tema e la trama dell’incontro che sabato scorso la Misericordia di Arezzo ha tenuto a Ponte Buriano, nel Centro Visite della Riserva Naturale di Ponte Buriano e Penna (Assessorato all’Ambiente della Provincia di Arezzo).

leggi tutto
Il camminatore

Il camminatore

È partito da Lisbona il pellegrinaggio che vedrà Sorin della Misericordia di Arezzo alla sua terza esperienza nel “Cammino di Santiago”, stavolta nella versione portoghese. Oltre settecento chilometri di camminata senza uguali al mondo. In compagnia della propria anima.

leggi tutto
A Ponte Buriano soccorso e prevenzione

A Ponte Buriano soccorso e prevenzione

Evento divulgativo di tecniche di primo soccorso, disostruzione vie respiratorie e sicurezza in acqua a Ponte Buriano sabato 4 maggio. Nasce da una collaborazione tra Misericordia di Arezzo, Arezzo Intour e Arezzo-T-rafting. Un’occasione pubblica gratuita aperta a tutti!

leggi tutto
Visitare le ambulanze

Visitare le ambulanze

Un nutrito gruppo di bambini, accompagnati dai rispettivi insegnanti, hanno potuto far visita alle ambulanze della Misericordia di Arezzo. L’importanza educativa di un gesto che allontana la paura della relazione di aiuto verso il prossimo.

leggi tutto
Il vero “dietro le quinte” di un’emergenza

Il vero “dietro le quinte” di un’emergenza

Molti ormai sanno quale sia la procedura da attivare per una richiesta d’aiuto in caso d’emergenza, dal chiamare il numero unico (112) al veder arrivare sul posto i soccorsi. Ma è una conoscenza teorica. Mentre capire cosa succeda nella realtà dentro ogni step aiuta a fugare dubbi e difende da convinzioni sbagliate. Vediamolo.

leggi tutto
Un PAD in più

Un PAD in più

Un nuovo corso PAD per il defibrillatore cardiaco è stato tenuto dalla Misericordia di Arezzo a un gruppo di privati che ne avevano fatto richiesta. Ci dà l’occasione per ricordare a tutti che esiste anche questa opportunità.

leggi tutto