Giornata conviviale organizzata dall’Ordine di Malta, Delegazione di Firenze Sezione di Arezzo, in compagnia di giovani assistiti appartenenti a due Istituti aretini: “Casadielena” e “Karakoabili”.
Romano Barluzzi
Ruolo
Biografia
Highlander dalle molte vite, tra cui ne spiccano due – da tecnico sociosanitario e da istruttore subacqueo – coltivo con inguaribile curiosità la passione per i mestieri più a rischio d’estinguersi, perciò mi ostino a fare il giornalista.
https://www.facebook.com/romano.barluzzi
Tutti gli articoli dell’autore
Gli spagnoli dell’Erasmus+
Il successo della presenza dei soccorritori spagnoli nella Misericordia di Arezzo. Il senso di una collaborazione che non conosce barriere culturali. La crescita e la soddisfazione reciproche. Perché la solidarietà non ha confini.
Con la Misericordia di Arezzo per una salute migliore
Due importanti attività vedono protagonista la Misericordia di Arezzo domenica 26 maggio al Parco Giotto di Arezzo: l’accoglienza informativa verso la popolazione sulle attività svolte dalla Confraternita e la ripresa di “Testiamo-Ci”, la campagna sanitaria di test contro l’Epatite C.
Valigia dei sorrisi, le bomboniere
Il noto gruppo dei clown dottori della Misericordia di Arezzo vara una serie di proposte alternative alle solite bomboniere per promuovere il valore terapeutico del sorriso.
Baby Pit-Stop all’opera nel 70° Mercatino del Calcit
La postazione costituita dall’ambulatorio sanitario mobile della Misericordia di Arezzo è stata presente durante tutta la giornata dell’evento Calcit domenica scorsa. Per il sollievo di mamme e bambini.
Bimbo caduto dal terzo piano ad Arezzo. Le fasi dell’emergenza
Grave episodio d’emergenza questa mattina ai danni di un bambino in tenera età. L’efficacia dell’intervento congiunto e coordinato tra personale e mezzi sanitari ASL e della Misericordia di Arezzo.
Il Progetto “LILT Arezzo per i fragili”
La Vice Presidente LILT Arezzo Avv. Sabina Rossi: «Oggi diamo la prima risposta concreta per i bisogni dei più fragili. Occorre ricordarci di loro, sono nostri fratelli!»
Quella panchina color viola
Si è tenuta al Parco Pertini l’attesa inaugurazione della “Panchina Viola”. Simbolo di una sensibilizzazione pubblica al rispetto e alla considerazione per i sofferenti di Sindrome Fibromialgica.
Arezzo, la panchina viola
L’AISF Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica, domenica 12 maggio alle ore 16:00, presso il Parco Sandro Pertini, lato viale Giotto, insieme al Comune di Arezzo, AISF ODV presenterà la “Panchina Viola”, dedicata alla Sindrome Fibromialgica.
Ponte Buriano per la sicurezza in acqua
Orientamento al primo soccorso BLSD e Sicurezza in acqua: questi in sintesi il tema e la trama dell’incontro che sabato scorso la Misericordia di Arezzo ha tenuto a Ponte Buriano, nel Centro Visite della Riserva Naturale di Ponte Buriano e Penna (Assessorato all’Ambiente della Provincia di Arezzo).