Per venire incontro ai commercianti in questo difficile periodo a cavallo con il Natale, le Liste Civiche Sangiovannesi propongono all’amministrazione comunale di trasformare i parcheggi a striscia blu in luoghi di sosta gratuiti, in orario 9-20, fino al termine dell’emergenza sanitaria
Massimo Bagiardi
Ruolo
Biografia
Giornalista pubblicista da 20 anni ho da sempre curato la passione per lo sport e in particolare per la Sangiovannese calcio che seguo con passione ogni Domenica e in tutte le occasioni dal lontano 1989.
Amo la musica anni 80, ho creato e gestisco forzasangio.it sito che parla del magnifico mondo azzurro
https://www.facebook.com/massimo.bagiardi
Tutti gli articoli dell’autore
“Le vittime di Podere Rota” a Chienni: “Difenda gli interessi dei cittadini e non dei privati”
Il comitato “Le vittime di Podere Rota” torna sulla dibattuta questione della discarica puntando l’indice sul sindaco di Terranova Bracciolini, Sergio Chienni. È stato uno dei pochi a dirsi favorevole all’ampliamento del sito di smaltimento rifiuti alla pari di Castiglion Fibocchi
Podere Rota, Pierazzi ai sindaci valdarnesi: “Basta parole”
Il capogruppo del M5S sangiovannese interviene su Podere Rota: “I Sindaci del Valdarno devono assumersi le loro responsabilità. Basta parole”
Uffici postali di Badia Agnano e Mercatale, raccolte 500 firme per protestare contro gli orari ridotti
È un problema che si ripercuote già dall’estate. Protestano i cittadini delle due frazioni bucinesi di Badia Agnano e Mercatale contro l’apertura ridotta degli uffici postali. In coda sotto il sole dell’estate e ora, in questi primi giorni freddi d’inverno, la stessa situazione con grossi disagi di coloro che anche, per problematiche di natura fisica, non possono sostare più di tanto in attesa del proprio turno
L’invito dell’associazione SangiovanniLab: “Io acquisto nella città di Masaccio, e tu?”
L’associazione culturale e politica sangiovannese SangiovanniLab invita tutti i concittadini ad acquistare presso i negozi del comune, per aiutare i commercianti e far passare loro un Natale più sereno nonostante tutte le restrizioni attuate dal governo nelle ultime settimane
Montevarchi: nasce l’e-commerce di grandi firme per aiutare la parrocchia cittadina
Chi non ha nell’armadio vestiti firmati che non indossa più? Da oggi è possibile dare loro una seconda vita attraverso Clothest*, la piattaforma e-commerce no profit di abiti e accessori second-hand di alta moda. Il tutto con finalità benefiche
Discarica Podere Rota, i consiglieri valdarnesi del M5S presentano un’interrogazione in Regione
La discarica, situata nel Comune di Terranuova Bracciolini, potrebbe, contro il parere della collettività Valdarno, espandersi ulteriormente. Annullando di fatto l’annunciata chiusura prevista entro il 2021
Prada, il nuovo polo industriale porterà in Valdarno altri 250 posti di lavoro
Magazzinieri, addetti alla logistica, alle spedizioni e all’e-commerce: ecco le figure che l’azienda di Patrizio Bertelli e Miuccia Prada andranno a selezionare
La fortuna bacia San Giovanni Valdarno: vinti 10mila euro alla Lotteria Italia 2020
Sicuramente non cambiano la vita ma, perché no, faranno passare le imminenti festività natalizie con un sorriso in più. Ieri sera, nel corso della trasmissione televisiva condotta da Amadeus “I soliti ignoti“, è stato estratto un biglietto vincente da 10mila euro venduto nella città natale di Masaccio
“Le vittime di Podere Rota” lanciano un appello a sindaci e forze politiche valdarnesi: “No all’ennesima proroga”
Torna a parlare il Comitato “Le vittime di Podere Rota“. Lo ha fatto nelle ultime ore con un comunicato diramato, oltre che agli organi di stampa, anche ai consigli comunali dell’intero Valdarno aretino per avere lumi circa la notizia della discarica che potrebbe, stando a quanto circola, avere una proroga di apertura per altri 7 anni anziché la chiusura, come più volte rimarcato, fissata entro il 2021











