#NataleSenzaAmazon: è questo l’inedito hashtag che ha unito maggioranza e opposizione all’interno del consiglio comunale a Terranuova Bracciolini. L’intento è favorire il commercio locale mettendo da parte, almeno per le festività natalizie, quello online
Massimo Bagiardi
Ruolo
Biografia
Giornalista pubblicista da 20 anni ho da sempre curato la passione per lo sport e in particolare per la Sangiovannese calcio che seguo con passione ogni Domenica e in tutte le occasioni dal lontano 1989.
Amo la musica anni 80, ho creato e gestisco forzasangio.it sito che parla del magnifico mondo azzurro
https://www.facebook.com/massimo.bagiardi
Tutti gli articoli dell’autore
Sergio Chienni scrive al personale del San Donato: “Grazie per il grande lavoro che state facendo”
Il presidente della conferenza dei sindaci valdarnesi e primo cittadino di Terranuova Bracciolini Sergio Chienni ha scritto una lettera, a nome suo e dei colleghi, per ringraziare tutto il personale sanitario dell’ospedale San Donato di Arezzo per il grande lavoro che, con impegno e dedizione, sta portando avanti ormai da tanti mesi per l’emergenza sanitaria
Bekaert, Liste Civiche sangiovannesi: “Riaprire tavolo ministeriale per rinnovare ammortizzatori sociali”
Non è argomento che riguarda esclusivamente San Giovanni Valdarno ma il Valdarno intero e, soprattutto, 176 lavoratori a forte rischio licenziamento
“Uffizi Diffusi”, il progetto per ospitare a San Giovanni le opere dei musei fiorentini
La proposta fu lanciata già alcuni anni fa e riproposta ad ottobre. Adesso Francesco Carbini, ex candidato a sindaco ed ex capogruppo in consiglio comunale, promotore assieme ad alcuni cittadini del progetto “Uffizi Diffusi”, torna alla carica per stringere accordi importanti per ospitare a San Giovanni, periodicamente, le opere dei più famosi musei fiorentini tra i quali, naturalmente, la Galleria degli Uffizi
Furto a casa di Paolo Rossi, caccia alla banda di professionisti. Niente impronte, analisi delle celle telefoniche
Indagini in corso per assicurare alla legge gli autori del furto in casa di Paolo Rossi. Il Sindaco di Bucine, Nicola Benini: “Faremo di tutto per la serenità della famiglia”. La moglie Federica Cappelletti: “Mi è stata tolta una cosa importante di Paolo“
“Intitoliamo un luogo simbolo della nostra città a Paolo Rossi”, la proposta a San Giovanni Valdarno
Il ricordo del campione “mundial” Paolo Rossi resterà indelebile nella testa di chi lo ha amato sui campi da calcio, ma anche da coloro che, e sono tanti, ne hanno apprezzato le doti umane, col suo sorriso sempre pronto e la disponibilità , anche attraverso opere di beneficenza per aiutare le persone meno fortunate.
Furto a casa di Paolo Rossi durante i funerali. Portati via alcuni preziosi, risparmiati i cimeli di una vita
Al peggio non c’è davvero mai fine. Mentre a Vicenza si tenevano i funerali di Pablito, mentre tutta Italia e tutto il mondo ne piange la scomparsa, a Bucine ignoti senza cuore entrano nell’abitazione che Paolo divideva con la moglie Federica e le figlie. Un gesto vile che chiede giustizia
Paolo Rossi uno di noi: il campione potrebbe avere il “suo” stadio a Bucine
E’ un’idea venuta in mente al Sindaco Nicola Benini e che potrebbe, a breve, essere portata a compimento: lo stadio di Bucine intitolato alla memoria del grande Paolo Rossi, il campione del mondo scomparso nella serata di mercoledì a Siena all’età di 64 a causa di un male incurabile
Valdarno, attivato il 112: numero unico per le chiamate di emergenza
Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili del Fuoco ed Emergenza Sanitaria sotto un’unica numerazione: il 112. Questa assoluta novità è stata presentata ieri a Firenze ed è attiva, al momento, nelle province di Firenze, Prato e nell’intero comprensorio Valdarnese in attesa che il tutto si estenda, entro aprile 2021, in tutta la Regione Toscana
Addio a Paolo Rossi, eroe del Mundial ’82: trascinò l’Italia al trionfo, fece piangere il Brasile. Aretino d’adozione
Anche il Valdarno piange il “Mundial” Paolo Rossi: risiedeva e gestiva un resort di lusso nel comune di Bucine. Per tutti “Pablito”, in memoria del mondiale spagnolo, aveva 64 anni. In un libro, “Ho fatto piangere il Brasile”, aveva raccontato che “anche uno normale può farcela“











