La città cambia volto grazie alle risorse che arriveranno nell’ambito della convezione attuativa firmata con Rfi legata al passaggio Terre della Tav. Cinque macro opere saranno progettate e realizzate nel Comune tra il 2021 e il 2024.
Massimo Bagiardi
Ruolo
Biografia
Giornalista pubblicista da 20 anni ho da sempre curato la passione per lo sport e in particolare per la Sangiovannese calcio che seguo con passione ogni Domenica e in tutte le occasioni dal lontano 1989.
Amo la musica anni 80, ho creato e gestisco forzasangio.it sito che parla del magnifico mondo azzurro
https://www.facebook.com/massimo.bagiardi
Tutti gli articoli dell’autore
Orgoglio lavoratori “Valentino”: “Più forti di prima”. In calendario incontro coi sindacati. Verso decentramento produttivo
Non è stata una Pasqua col sorriso per i 160 dipendenti dello stabilimento della “Valentino Shoes Lab” di Bucine, che nella nottata tra giovedì e venerdì hanno assistito alla distruzione, a causa di un vasto incendio le cui cause ancora in corso di accertamento, l’intero plesso lavorativo
Aumentano i contagi, disposta la chiusura di giardini e aree verdi a San Giovanni Valdarno
Il sindaco Valentina Vadi ha firmato questa mattina l’ordinanza che sarà immediatamente efficace e resterà in vigore almeno fino al 20 aprile. L’appello: “Occorre senso di responsabilità, non torneremo ad una vita normale senza prima rispettare le regole”
“Saluti da Montevarchi”, ma la foto ritrae San Giovanni. In Valdarno la clamorosa gaffe pubblicitaria
Separate da 5 km e da un sano e storico campanilismo le due cittadine valdarnesi, Montevarchi e San Giovanni Valdarno. Una finanziaria italiana, nel lanciare la campagna pubblicitaria per l’apertura della nuova sede, è inciampata in uno scambio che fa discutere
Colpo grosso al bancomat: bottino da decine di migliaia di euro
Un commando in azione nella notte tra Pasqua e Pasquetta, poco dopo le 3:30: utilizzando la tecnica della spaccata, i ladri hanno scardinato e asportato il bancomat della filiale di Chianti Banca di Via Trieste in località Ambra, nel comune di Bucine
Podere Rota, il comitato: “Basta teatrini, che il territorio sia bonificato”
Torna a parlare il “comitato delle vittime di podere Rota”, gruppo di cittadini formatosi per chiedere la chiusura della discarica nel territorio terranuovese entro il 2021.
Incendio alla Valentino, milioni di euro di danni. 13 settimane di cassa integrazione per i 160 dipendenti
Rassicurazioni sul proseguimento della produzione in Valdarno alla Valentino Shoes Lab, duramente colpita dal devastante incendio scoppiato poco prima dell’una di notte nello stabilimento di Levane. Si indaga sulle cause del disastroso rogo, nessuna pista è esclusa
Levane, incendio a capannoni industriali, maxi mobilitazione nella notte Ar24Tv/Foto
Un incendio di dimensioni vastissime è scoppiato questa notte alle ore 00.50 in località Levane, nel comune di Bucine. Imponente lo spiegamento di uomini e mezzi dei Vigili del Fuoco da tutta la provincia di Arezzo, da Firenze e dai comuni del Valdarno fiorentino. Non risultano coinvolte persone
Due medici valdarnesi si rimettono il camice per la campagna di vaccinazione
Sono ormai in pensione da alcuni anni ma il dovere morale ha decisamente preso il sopravvento sugli impegni personali.
Gruppo Prada, Bertelli: “Pronti a vaccinare i dipendenti nei principali stabilimenti valdarnesi”
La disponibilità è stata data raccogliendo la proposta di Confindustria nazionale, manca solo il via libera del Governo per le prime somministrazioni











