Il patron di Prada dopo il devastante incendio ha telefonato a Jacopo Venturini, ceo della Valentino Shoes Lab, per esprimere solidarietà e mettere a disposizione lo stabilimento ex Lamos a Levane. Un gesto che fa onore a Bertelli, Miuccia Prada e che inorgoglisce il Valdarno
Massimo Bagiardi
Ruolo
Biografia
Giornalista pubblicista da 20 anni ho da sempre curato la passione per lo sport e in particolare per la Sangiovannese calcio che seguo con passione ogni Domenica e in tutte le occasioni dal lontano 1989.
Amo la musica anni 80, ho creato e gestisco forzasangio.it sito che parla del magnifico mondo azzurro
https://www.facebook.com/massimo.bagiardi
Tutti gli articoli dell’autore
Incendio Lem, impegnati 36 uomini e 14 mezzi, via alla bonifica. Indagini complesse, ma trovate analogie Ar24Tv
Dalla sera di ieri intervento a Bucine per l’incendio in uno stabilimento specializzato nella lavorazione dei metalli, l’azienda Lem Industries, limitrofa alla Valentino Shoes Lab, già distrutta dalle fiamme nella notte del 2 aprile scorso. Casualità o disegno?
Levane: fiamme alla Lem, accanto a Valentino Shoes, distrutta dall’incendio una settimana fa Video
Ancora fiamme in via Leo Valiani a Levane, nel comune di Bucine. A pochi giorni dal distruttivo incendio della Valentino Shoes, alle 21:50 un nuovo allarme per fumo e fiamme al fabbricato dell’azienda accanto, la Lem Industries, azienda di finiture in metallo
Uccise la figlia a coltellate, ma “è capace di intendere e volere”: a processo il padre omicida di Levane
La decisione del Gip Fabio Lombardo, a seguito della perizia effettuata dallo psichiatra fiorentino Massimo Marchi. Bilal Miah dovrà rispondere di omicidio volontario aggravato dal grado di parentela e di tentato omicidio per l’aggressione al figlio più grande
Tre milioni e mezzo per interventi sulla mobilità a San Giovanni Valdarno
La città cambia volto grazie alle risorse che arriveranno nell’ambito della convezione attuativa firmata con Rfi legata al passaggio Terre della Tav. Cinque macro opere saranno progettate e realizzate nel Comune tra il 2021 e il 2024.
Orgoglio lavoratori “Valentino”: “Più forti di prima”. In calendario incontro coi sindacati. Verso decentramento produttivo
Non è stata una Pasqua col sorriso per i 160 dipendenti dello stabilimento della “Valentino Shoes Lab” di Bucine, che nella nottata tra giovedì e venerdì hanno assistito alla distruzione, a causa di un vasto incendio le cui cause ancora in corso di accertamento, l’intero plesso lavorativo
Aumentano i contagi, disposta la chiusura di giardini e aree verdi a San Giovanni Valdarno
Il sindaco Valentina Vadi ha firmato questa mattina l’ordinanza che sarà immediatamente efficace e resterà in vigore almeno fino al 20 aprile. L’appello: “Occorre senso di responsabilità, non torneremo ad una vita normale senza prima rispettare le regole”
“Saluti da Montevarchi”, ma la foto ritrae San Giovanni. In Valdarno la clamorosa gaffe pubblicitaria
Separate da 5 km e da un sano e storico campanilismo le due cittadine valdarnesi, Montevarchi e San Giovanni Valdarno. Una finanziaria italiana, nel lanciare la campagna pubblicitaria per l’apertura della nuova sede, è inciampata in uno scambio che fa discutere
Colpo grosso al bancomat: bottino da decine di migliaia di euro
Un commando in azione nella notte tra Pasqua e Pasquetta, poco dopo le 3:30: utilizzando la tecnica della spaccata, i ladri hanno scardinato e asportato il bancomat della filiale di Chianti Banca di Via Trieste in località Ambra, nel comune di Bucine
Podere Rota, il comitato: “Basta teatrini, che il territorio sia bonificato”
Torna a parlare il “comitato delle vittime di podere Rota”, gruppo di cittadini formatosi per chiedere la chiusura della discarica nel territorio terranuovese entro il 2021.