Doveva essere questo venerdì il giorno utile per conoscere il nome del nuovo investitore dell’azienda Fimer di Terranuova Bracciolini, alle prese con una crisi che sta tenendo banco e molta apprensione tra i lavoratori già prima della fine del 2021.
Massimo Bagiardi
Ruolo
Biografia
Giornalista pubblicista da 20 anni ho da sempre curato la passione per lo sport e in particolare per la Sangiovannese calcio che seguo con passione ogni Domenica e in tutte le occasioni dal lontano 1989.
Amo la musica anni 80, ho creato e gestisco forzasangio.it sito che parla del magnifico mondo azzurro
https://www.facebook.com/massimo.bagiardi
Tutti gli articoli dell’autore
Terranuova Bracciolini, nuova toponomastica nella frazione di Persignano
Nuova toponomastica, da lunedì scorso, a Persignano della frazione di Terranuova e Bracciolini. L’intento, come dichiarato dal primo cittadino Sergio Chienni, è quello di agevolare il tutto alle attuali esigenze viste le difficoltà riscontrate, fino a oggi, in coloro che per varie situazioni dovevano recarsi proprio nella piccola frazione.
San Giovanni, la richiesta: bandiera giallo blu in Palazzo D’Arnolfo
Le Liste Civiche chiedono al Sindaco Valentina Vadi l’esposizione della bandiera dell’Ucraina.
Isis Valdarno, aule in memoria di Gabriele D’Uva e Ruben Bindi
Due aule dell’Isis Valdarno intitolate alla memoria di Gabriele D’Uva e Ruben Bindi
Fimer: nuovi investitori, crescita livelli produttivi e tavolo al Mise
Si attendono novità per il futuro delle rinnovabili targato Fimer a Terranuova Bracciolini (Ar). La speranza giunge sulla scorta della convocazione del tavolo Mise il prossimo 25 marzo, un passaggio auspicato da istituzioni e sigle sindacali che si sono mosse compatte per scongiurare una crisi che travolgerebbe le sorti di 800 lavoratori tra dipendenti e indotto.
Prada, ricavi in doppia cifra. I venti di crisi non scalfiscono il colosso valdarnese
Nonostante la pandemia e tutti i problemi che essa ha portato dietro di sé, nonostante il conflitto in Ucraina, il gruppo Prada, nelle persone di Patrizio Bertelli e Miuccia Prada, ha di che essere davvero soddisfatto dopo la chiusura del bilancio al 31 dicembre 2021 esaminato e approvato dal consiglio di amministrazione.
Fimer, a breve il nome del nuovo investitore
Novità positive attorno alla Fimer. A giorni potrebbe essere ufficializzato il nome del nuovo investitore.
San Giovanni Valdarno ancora vicino al popolo ucraino. Scatta nuova raccolta fondi
Le Liste Civiche Sangiovannesi ricordano che, in questa settimana, il Centro di Raccolta istituito presso il Centro F.lli Rosselli (Via Borsi S.G.V.) sarà aperto nei giorni per la raccolta in favore dei profughi Ucraini.
Emergenza Ucraina, richiesta di chiarimento sull’accoglienza dei profughi a San Giovanni
Dopo la grande risposta avuta dalla raccolta dei beni fatta nei giorni scorsi, le Liste Civiche Sangiovannesi hanno presentato in una mozione su come l’amministrazione intende muoversi circa l’accoglienza dei profughi che arriveranno direttamente dalle zone di guerra.
Il sangiovannese Andrea Ricci nuovo presidente dell’Unione Giovani Dottori commercialisti
Da alcuni anni, in pieno centro a San Giovanni Valdarno, gestisce uno studio commerciale tributario e, adesso, per Andrea Ricci una nuova importante soddisfazione: è stato eletto presidente dell’Unione Giovani Dottori commercialisti di Arezzo per il triennio 2022-2025.











