L’ultima campagna di controllo dei pozzi privati della zona interessata, risale a più di 10 anni fa. “Per noi – dicono dal “comitato vittime Podere Rota” e osservatorio – il sito andava da tempo chiuso e bonificato; e anziché la sospensione , il procedimento andava ritirato e rigettato“.
Massimo Bagiardi
Ruolo
Biografia
Giornalista pubblicista da 20 anni ho da sempre curato la passione per lo sport e in particolare per la Sangiovannese calcio che seguo con passione ogni Domenica e in tutte le occasioni dal lontano 1989.
Amo la musica anni 80, ho creato e gestisco forzasangio.it sito che parla del magnifico mondo azzurro
https://www.facebook.com/massimo.bagiardi
Tutti gli articoli dell’autore
Crisi IVV, approvata in Consiglio Provinciale una mozione di sostegno ai lavoratori
Gli aumenti esponenziali del costo dell’energia elettrica, il conseguente stop per tre mesi della produzione e la cassa integrazione per i dipendenti dell’IVV, industria vetraria valdarnese, di San Giovanni Valdarno sono finiti anche sul tavolo del Consiglio Provinciale che ha approvato, grazie al consiglio del Patto Civico Stella Scarnicci, una mozione in loro sostegno.
Discarica Podere Rota, c’è chi festeggia e chi no
Sono le Liste Civiche sangiovannesi, che intervengono sulla richiesta di sospensione di ampliamento a Podere Rota: “Altro che festeggiare!”
Una pizza per Elia
Sabato prossimo 19 febbraio a Vacchereccia la raccolta fondi per acquistare due protesi speciali. Dal 2018, anno del suo grave incidente, Elia lotta come un leone per riprendere la vita di tutti giorni e tornare, soprattutto, a camminare.
Costi insostenibili dell’energia elettrica: l’IVV ferma la produzione
Il presidente Simone Carresi, già alcune settimane fa aveva lanciato un grido d’allarme e puntualmente si è arrivati a questa conclusione.
Una vita da body builder. La storia di Davide Donati, quinto al mondo degli over 50 professionisti
Aveva tentato, da giovanissimo, la carriera da calciatore, ma il richiamo della palestra e delle sue discipline ha, alla fine, fatto la differenza. Lui è Davide Donati, sangiovannese di 51 anni, che lo scorso novembre ha raggiunto il picco massimo delle soddisfazioni personali.
Vertenza Fimer, ci sono almeno 15 potenziali investitori. Accordo entro metà marzo
Si è tenuta ieri mattina, a poche ore dalla fumata nera al Ministero dello sviluppo economico, un’assemblea dei lavoratori Fimer a cui hanno ho preso parte istituzioni, sindacati e proprietà. Il sindaco di Terranuova Bracciolini, Sergio Chienni: “15 potenziali investitori ma non sappiamo i loro nomi”.
Fumata nera al tavolo ministeriale. Cresce la preoccupazione tra i lavoratori della Fimer
Un giorno importante che ha prodotto, purtroppo, una fumata nera. Si fa sempre più complicata la situazione dei lavoratori e della Fimer, dopo che al termine dell’incontro andato in scena al Ministero dello sviluppo economico ieri pomeriggio non sono emerse sostanziali novità.
“Una via o una piazza alla memoria di David Sassoli”. La proposta a Bucine
La proposta arriva dal gruppo Alleanza per Bucine.
Crisi aziendali, il ministro Andrea Orlando al capezzale della Fimer
Crisi Fimer, il ministro del lavoro Andrea Orlando sarà oggi a Terranuova Bracciolini. Giovedì confermato il tavolo al Mise, il Ministero dello sviluppo economico.