Dopo la grande risposta avuta dalla raccolta dei beni fatta nei giorni scorsi, le Liste Civiche Sangiovannesi hanno presentato in una mozione su come l’amministrazione intende muoversi circa l’accoglienza dei profughi che arriveranno direttamente dalle zone di guerra.
Massimo Bagiardi
Ruolo
Biografia
Giornalista pubblicista da 20 anni ho da sempre curato la passione per lo sport e in particolare per la Sangiovannese calcio che seguo con passione ogni Domenica e in tutte le occasioni dal lontano 1989.
Amo la musica anni 80, ho creato e gestisco forzasangio.it sito che parla del magnifico mondo azzurro
https://www.facebook.com/massimo.bagiardi
Tutti gli articoli dell’autore
Il sangiovannese Andrea Ricci nuovo presidente dell’Unione Giovani Dottori commercialisti
Da alcuni anni, in pieno centro a San Giovanni Valdarno, gestisce uno studio commerciale tributario e, adesso, per Andrea Ricci una nuova importante soddisfazione: è stato eletto presidente dell’Unione Giovani Dottori commercialisti di Arezzo per il triennio 2022-2025.
Ucraina, una mano da San Giovanni
Raccolta benefica per l’Ucraina promossa dalle Liste Civiche Sangiovannesi. Ecco come poter contribuire.
Vertenza Fimer, entro metà marzo la possibile svolta sulla crisi aziendale
Si intravedono spiragli positivi attorno alla Fimer, l’azienda di Terranuoca Bracciolini al centro di uno stato di crisi che perdura da qualche mese e che sta tenendo in apprensione circa 800 dipendenti, tra diretti e indiretti. La RSU e le organizzazioni sindacali territoriali hanno emesso un comunicato con aggiornamenti sullo stato dell’arte della vertenza.
Podere Rota, analisi delle acque dei pozzi privati. Soddisfazione di Comitato e Osservatorio
Una piccola, grande vittoria senza ombra di dubbio. L’ARPAT analizzerà le acque dei pozzi privati in prossimità della discarica di Podere Rota, dando così ragione alla mozione presentata in regione dal Comitato “Vittime Podere Rota” e dall’osservatorio. Catia Naldini, rappresentante dei cittadini all’interno dell’osservatorio della discarica e membro del comitato stesso, esprime tramite una nota stampa tutta la sua soddisfazione.
Insieme per l’Ucraina, iniziativa benefica organizzata dall’oratorio di Levane
Una raccolta di generi di prima necessità per aiutare la popolazione ucraina duramente colpita dalla guerra. È questa l’iniziativa organizzata dall’oratorio Levane che, da questo pomeriggio, martedì 1 marzo, si attiverà per dare una mano concreta sotto questo punto di vista.
Fimer e centri per anziani e disabili, San Giovanni si mobilita
Fimer e centri per anziani e disabili: approvate due mozioni della minoranza in consiglio comunale a San Giovanni.
Ponte alle Forche, le Liste Civiche sangiovannesi in appoggio del comitato dei cittadini
Le Liste Civiche Sangiovannesi, tramite una nota stampa, hanno testimoniato tutto il loro appoggio nei confronti dei cittadini del Ponte alle Forche e del loro comitato costituitosi, qualche tempo fa, per dire no a un progetto di riqualificazione urbana che, a detta loro, danneggerebbe cittadini e imprese presenti nelle quartiere a nord di San Giovanni.
Stop produzione Ivv, un Consiglio comunale straordinario all’interno dell’azienda
Un consiglio straordinario all’interno dell’IVV. La richiesta del Centro Sinistra per San Giovanni.
“Sì a riqualificazione, no al senso unico”. Sale la protesta dei cittadini di Ponte alle Forche
Nell’ambito di un progetto di riqualificazione urbana nel quartiere del Ponte alle Forche, sito a nord di San Giovanni Valdarno, i residenti hanno costituito un comitato di protesta contro alcune decisioni che saranno attuate dall’amministrazione comunale e che danneggerebbero, conseguentemente, non solo i cittadini stessi ma anche le circa 15 attività presenti in questa frazione.