Nell’ultimo parlamentino sangiovannese tenutosi lo scorso 8 Aprile, le Liste Civiche hanno presentato una mozione indirizzata all’assessore Francesco Pellegrini per monitorare la situazione della scuola del Doccio, in particolar modo per la data di consegna dei lavori già più volte rimandata dalla giunta Vadi.
Massimo Bagiardi
Ruolo
Biografia
Giornalista pubblicista da 20 anni ho da sempre curato la passione per lo sport e in particolare per la Sangiovannese calcio che seguo con passione ogni Domenica e in tutte le occasioni dal lontano 1989.
Amo la musica anni 80, ho creato e gestisco forzasangio.it sito che parla del magnifico mondo azzurro
https://www.facebook.com/massimo.bagiardi
Tutti gli articoli dell’autore
Borgo Arnolfo, centrosinistra a Liste Civiche: “Un po’ di onestà intellettuale non guasterebbe”
Il Centro Sinistra per San Giovanni ha voluto, con una nota stampa, mettere i classici puntini sulle “i” circa il positivo risvolto della vicenda di Borgo Arnolfo rispondendo al gruppo minoritario delle Liste Civiche.
Borgo Arnolfo, c’è soddisfazione a San Giovanni Valdarno: “Finalmente un segnale di ripresa per la città”
Il Consiglio Comunale ha approvato venerdì scorso la convenzione che tanto era aspettata dalla città: quella per completare i lavori dell’Ex Ospedale, regalando alla città una nuova cartolina da visita.
San Giovanni, Pierazzi chiede lumi su interventi a rete viaria cittadina
Il problema delle strade dissestate a San Giovanni Valdarno persiste ormai da tantissimo tempo, le piogge degli ultimi giorni hanno accentuato le criticità e, in ragione di ciò, il capogruppo dei 5 Stelle cittadino Tommaso Pierazzi ha annunciato, tramite una nota stampa, che sarà presentata un’interrogazione per avere rassicurazioni circa gli interventi che l’amministrazione comunale ha in mente di fare.
Terranuova, prorogate le agevolazioni per l’occupazione del suolo pubblico
Il Sindaco Chienni, sui canali istituzionali del comune di Terranuova Bracciolini, ha annunciato la proroga per l’utilizzo gratuito del suolo pubblico fino al 31 Dicembre di quest’anno, rispetto al 30 Giugno data inizialmente fissata. Anche il mercato cittadino resterà dov’è, questo grazie ad un incontro con gli ambulanti.
Il Covid torna a farsi sentire, riapre il drive trough di Montalto
Il numero dei contagi è ancora alto soprattutto nel Valdarno e così e, a un mese esatto dalla chiusura che si sperava fosse definitiva, il drive Through Montalto da ieri, lunedì 4 aprile, ha riaperto i battenti per venire incontro alle esigenze dei cittadini.
San Giovanni, una cena per la popolazione ucraina
Cena di beneficenza per il popolo ucraino a San Giovanni Valdarno. Come poter aderire.
Fimer, qualcosa si muove: due soggetti interessati, ma tempi ancora lunghi per la soluzione
Sono ufficialmente due i soggetti interessati alla Fimer, l’azienda di Terranuova Bracciolini operante nel campo del fotovoltaico.
Dal Valdarno in aiuto della popolazione ucraina
Oltre 3000 km fatti, due giorni di viaggio continui – con qualche necessaria sosta – il tutto per una bella e buona causa: aiutare il popolo ucraino, nella fattispecie un nucleo familiare composto anche da due bambini.
Fimer, c’è un’offerta di un fondo di investimento
In attesa del tavolo organizzato per venerdì 1 aprile al MISE, arriva comunque una buona notizia per i dipendenti della Fimer: un fondo d’investimento ha ufficialmente presentato un’offerta. Ad annunciarlo è stato il primo cittadino di Terranuova Bracciolini Sergio Chienni.