La Regione Toscana ha erogato un contributo economico a tutti i comuni a cui sono stati destinati dei beni confiscati alla mafia. Arezzo è la provincia in Toscana che conta il maggior numero di beni confiscati ed affidati in via definitiva. Nel Valdarno, Terranuova Bracciolini ha ricevuto la bellezza di 710.000 €.
Massimo Bagiardi
Ruolo
Biografia
Giornalista pubblicista da 20 anni ho da sempre curato la passione per lo sport e in particolare per la Sangiovannese calcio che seguo con passione ogni Domenica e in tutte le occasioni dal lontano 1989.
Amo la musica anni 80, ho creato e gestisco forzasangio.it sito che parla del magnifico mondo azzurro
https://www.facebook.com/massimo.bagiardi
Tutti gli articoli dell’autore
Vertenza Fimer, ancora fumata nera al Mise. Sale la preoccupazione di sindacati e lavoratori
Passano i giorni, di novità non ce ne sono e la preoccupazione sale alta tra i lavoratori della Fimer, l’azienda di Terranova Bracciolini al centro di una crisi occupazionale ormai dalla fine del 2021. Al nuovo tavolo convocato dal Ministero dello Sviluppo Economico non è emerso nulla di nuovo.
“A spasso nel verde”, la camminata ecologica del comitato Ponte alle Forche
Il bel tempo è finalmente arrivato, perché non vivere a contatto con la natura e farsi una bella passeggiata dietro casa? È questa l’iniziativa del comitato Ponte alle Forche denominata “a spasso nel verde” in programma domenica 22 maggio.
Gas: vetreria Ivv riaccende forni e riparte
I forni saranno riaccesi a giorni e per il 13 giugno è prevista la ripartenza della Ivv, storica azienda di San Giovanni Valdarno specializzata nella produzione di oggetti in vetro.
Terranuova, modificato il regolamento edilizio per la posa in opera dei pannelli solari
A fronte delle tante domande di posa in opera dei pannelli solari anche in centro storico, il comune di Terranuova Bracciolini ha apportato una modifica al regolamento edilizio in consiglio comunale fornendo una interpretazione univoca per tutte le norme necessarie per l’installazione.
Terranuova, 800 mila euro di avanzo nelle casse comunali
Emergono numeri importanti nel bilancio 2021 del comune di Terranuova Bracciolini.
L’ultimo saluto a Gregorio Pagliucoli
Oggi i funerali di Gregorio Pagliucoli, allenatore delle giovanili del Montevarchi e gran protagonista nella Sansovino di Sarri.
Degrado alla stazione di Bucine: non bastano due aiuole e una pennellata di colore
Il gruppo minoritario in consiglio comunale “Alleanza per Bucine” ha posto ancora una volta l’accento sulle condizioni della stazione paesana, situazione già messa in risalto alcuni mesi fa senza, però, mai vedere fatti concreti. La questione, addirittura, è salita anche sul tavolo del consiglio regionale.
San Giovanni Valdarno, il problema delle barriere architettoniche torna a far discutere
Un piano di eliminazione delle barriere architettoniche fermo dal 2005. Tommaso Pierazzi, capogruppo del movimento cinque stelle, risolleva il problema che già aveva messo in risalto nel 2019 appena conclusesi le elezioni comunali. Da allora niente è stato fatto, da qui la nuova presa di posizione da parte del gruppo consiliare.
Fimer, dal tribunale ok alla proroga per risolvere la crisi entro 60 giorni
Proroga concessa, un altro piccolo passo avanti. Il tribunale di Arezzo, su esplicita richiesta dei vertici della Fimer di Terranuova Bracciolini, ha concesso altri 60 giorni di procedura concorsuale, permettendo, così, di poter allungare i tempi circa la conclusione delle trattative con i nuovi investitori che si sono detti interessati a mettere forze fresche all’interno dell’azienda.