Come già ampiamente riportato nei giorni scorsi, il caro bollette sta colpendo tante aziende del territorio italiano e, tra queste, sono purtroppo presenti anche due del Valdarno aretino come l’Ivv e la Polynt con sede a San Giovanni Valdarno.
Massimo Bagiardi
Ruolo
Biografia
Giornalista pubblicista da 20 anni ho da sempre curato la passione per lo sport e in particolare per la Sangiovannese calcio che seguo con passione ogni Domenica e in tutte le occasioni dal lontano 1989.
Amo la musica anni 80, ho creato e gestisco forzasangio.it sito che parla del magnifico mondo azzurro
https://www.facebook.com/massimo.bagiardi
Tutti gli articoli dell’autore
Terranuova, arrivano 1,4 milioni per il nuovo asilo nido
1.400.000 € di finanziamento per il nuovo asilo nido di Terranuova Bracciolini. Tutto ciò nell’ambito dell’avviso pubblico relativo agli asili nidi e alle scuole d’infanzia, finanziato con le risorse europee Next Generation EU stanziate per il potenziamento dei servizi distruzione del PNRR.
San Giovanni, vivace dibattito intorno alla Casa della Comunità
Nel consiglio comunale di ieri – giovedì – è stata approvata la modifica dell’insediamento della Casa della Comunità di San Giovanni Valdarno, che non nascerà più nei giardini del quartiere Calambrone ma poco più distante, in Viale Gramsci.
Il caro bollette colpisce un’altra azienda valdarnese
L’aumento esponenziale del costo del metano ha creato e sta creando non pochi problemi in tutta Italia ma, a San Giovanni Valdarno dopo l’IVV, che spegnerà i suoi forni a partire dal 10 settembre, un’altra azienda è prossima a mettere una minima parte dei suoi dipendenti in cassa integrazione per lo stesso identico motivo.
La “Marzocchina” compie dieci anni. Due giorni di eventi in Valdarno
10 edizioni… e non sentirle! Proprio così, la “Marzocchina”, ciclostorica del Valdarno superiore, che richiama l’interesse attorno a sé di tantissimi appassionati, spegnerà questo fine settimana 10 candeline, tante quante le edizioni svoltesi fino a oggi tra le strade bianche del Valdarno all’interno dell’area mineraria di Santa Barbara. Appassionati e amatori potranno, infatti, percorrere due tracciati, da 33 e 50 km, e poter godere di tanti eventi collaterali in centro a San Giovanni Valdarno.
Terranuova, il Perdono si svolgerà regolarmente nella settimana elettorale
Per sgombrare il campo da ogni equivoco dopo le voci circolate nei giorni scorsi, il primo cittadino di Terranuova Bracciolini Sergio Chienni ha annunciato che il Perdono cittadino si svolgerà regolarmente durante il fine settimana elettorale.
Caro bollette: il comune di Castelfranco Piandiscò lancia l’allarme
L’amministrazione comunale di Castelfranco Piandiscò, tramite una nota stampa, si appella a Regione Toscana e Governo affinché venga in aiuto agli enti locali per l’aumento esponenziale dei costi dell’energia elettrica e del gas. Il tutto per non sacrificare servizi essenziali per il cittadino.
Terranuova, festeggiamenti per i 685 anni dalla fondazione
Terranuova Bracciolini festeggia i suoi “primi” 685 anni dalla fondazione. In programma una serie di eventi che partiranno proprio da questa sera, giovedì 1 settembre, e si è protrarranno per altri giorni.
Castelfranco di Sopra piange Monsignor Gastone Simoni
Si è spento domenica sera all’età di 85 anni, presso una struttura medica di Firenze dove era ricoverato da metà agosto per i postumi di un ictus, il vescovo emerito di Prato Monsignor Gastone Simoni, originario di Castelfranco di Sopra.
Terranuova, siglato accordo per la realizzazione di una casa della comunità
Il Sindaco del Comune di Terranova Bracciolini Sergio Chienni ha firmato un protocollo d’intesa con l’Asl Toscana sud-est e la clinica di Riabilitazione Toscana per la realizzazione di una nuova casa della comunità.











