L’aumento esponenziale del costo del metano ha creato e sta creando non pochi problemi in tutta Italia ma, a San Giovanni Valdarno dopo l’IVV, che spegnerà i suoi forni a partire dal 10 settembre, un’altra azienda è prossima a mettere una minima parte dei suoi dipendenti in cassa integrazione per lo stesso identico motivo.
Massimo Bagiardi
Ruolo
Biografia
Giornalista pubblicista da 20 anni ho da sempre curato la passione per lo sport e in particolare per la Sangiovannese calcio che seguo con passione ogni Domenica e in tutte le occasioni dal lontano 1989.
Amo la musica anni 80, ho creato e gestisco forzasangio.it sito che parla del magnifico mondo azzurro
https://www.facebook.com/massimo.bagiardi
Tutti gli articoli dell’autore
La “Marzocchina” compie dieci anni. Due giorni di eventi in Valdarno
10 edizioni… e non sentirle! Proprio così, la “Marzocchina”, ciclostorica del Valdarno superiore, che richiama l’interesse attorno a sé di tantissimi appassionati, spegnerà questo fine settimana 10 candeline, tante quante le edizioni svoltesi fino a oggi tra le strade bianche del Valdarno all’interno dell’area mineraria di Santa Barbara. Appassionati e amatori potranno, infatti, percorrere due tracciati, da 33 e 50 km, e poter godere di tanti eventi collaterali in centro a San Giovanni Valdarno.
Terranuova, il Perdono si svolgerà regolarmente nella settimana elettorale
Per sgombrare il campo da ogni equivoco dopo le voci circolate nei giorni scorsi, il primo cittadino di Terranuova Bracciolini Sergio Chienni ha annunciato che il Perdono cittadino si svolgerà regolarmente durante il fine settimana elettorale.
Caro bollette: il comune di Castelfranco Piandiscò lancia l’allarme
L’amministrazione comunale di Castelfranco Piandiscò, tramite una nota stampa, si appella a Regione Toscana e Governo affinché venga in aiuto agli enti locali per l’aumento esponenziale dei costi dell’energia elettrica e del gas. Il tutto per non sacrificare servizi essenziali per il cittadino.
Terranuova, festeggiamenti per i 685 anni dalla fondazione
Terranuova Bracciolini festeggia i suoi “primi” 685 anni dalla fondazione. In programma una serie di eventi che partiranno proprio da questa sera, giovedì 1 settembre, e si è protrarranno per altri giorni.
Castelfranco di Sopra piange Monsignor Gastone Simoni
Si è spento domenica sera all’età di 85 anni, presso una struttura medica di Firenze dove era ricoverato da metà agosto per i postumi di un ictus, il vescovo emerito di Prato Monsignor Gastone Simoni, originario di Castelfranco di Sopra.
Terranuova, siglato accordo per la realizzazione di una casa della comunità
Il Sindaco del Comune di Terranova Bracciolini Sergio Chienni ha firmato un protocollo d’intesa con l’Asl Toscana sud-est e la clinica di Riabilitazione Toscana per la realizzazione di una nuova casa della comunità.
A Bucine la prima edizione del “Memorial Paolo Rossi”
Due giorni dedicati a un campione che tutti gli italiani non dimenticheranno mai. A Bucine Il 3 e 4 settembre prossimi si terrà il 1° “Memorial Paolo Rossi”, organizzato dall’Accademia omonima del campione mundial, recentemente nata in collaborazione con la Federazione Italiana Gioco Calcio al fine di dare la possibilità a tanti giovani di poter credere nel loro sogno di giocare a calcio e diventare, magari, un domani, un atleta professionista.
Costi energia insostenibili, l’IVV costretta a spegnere i forni
L’IVV, l’industria vetraria valdarnese con sede a San Giovanni Valdarno, è pronta nuovamente a spegnere i propri forni.
Elezioni, i Cinque Stelle schierano Pierazzi
Il sangiovannese Tommaso Pierazzi candidato dei 5 Stelle alla Camera nel collegio uninominale di Arezzo.