Un fatto sconcertante, non è nemmeno il primo di una tale gravità che accade in Valdarno.
Massimo Bagiardi
Ruolo
Biografia
Giornalista pubblicista da 20 anni ho da sempre curato la passione per lo sport e in particolare per la Sangiovannese calcio che seguo con passione ogni Domenica e in tutte le occasioni dal lontano 1989.
Amo la musica anni 80, ho creato e gestisco forzasangio.it sito che parla del magnifico mondo azzurro
https://www.facebook.com/massimo.bagiardi
Tutti gli articoli dell’autore
Caro bollette, scatta la cassa integrazione a rotazione alla Polynt
81 dipendenti, su 243 complessivi, saranno oggetto, all’interno della Polynt di San Giovanni Valdarno, di una cassa integrazione a rotazione, necessaria per gli esorbitanti costi del gas e delle materie prime che hanno prodotto non pochi problemi alla multinazionale operante nel settore chimico, presente in Italia anche in provincia di Bergamo per la precisione a Scanzorosciate.
Fimer, il tribunale ammette la procedura di concordato in continuità
Arrivano importanti novità circa la vertenza della Fimer, l’azienda di Terranuova Bracciolini in preda a una forte crisi dalla fine del 2021. Dopo tante settimane, mesi di silenzio totale ecco arrivare il via libera, dal tribunale, per il concordato di continuità preventivo.
San Giovanni, polemiche attorno al Perdono cittadino
Le festività del perdono a San Giovanni Valdarno si sono concluse nelle scorse ore e attorno agli eventi, anche sui social, si sono scatenate alcune polemiche per le poche iniziative, gli scarsi appuntamenti messi in piedi dall’amministrazione comunale. Le Liste Civiche Sangiovannesi, a fronte di tutto ciò, hanno, anch’esse, voluto esprimere il proprio dissenso.
Si apre la settimana del Perdono a Terranuova Bracciolini
È la settimana del Perdono a Terranuova Bracciolini. Tutti gli eventi in calendario
Terranuova, 300 mila euro di investimenti per i plessi scolastici
L’anno scolastico ha appena aperto i battenti, il comune di Terranuova Bracciolini ha messo sul piatto 300 mila euro per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria dei plessi stessi.
Ivv e Polynt, oltre 300 posti di lavoro a rischio per il costo dell’energia
L’allarme per le due importanti aziende valdarnesi Ivv (Industria Vetreria Valdarnese) e Polynt, è stato rilanciato da Ricciardi e Pierazzi (M5S). La richiesta è di soldi veri e subito, pena non solo uno stop temporaneo, ma la chiusura permanente dei siti produttivi.
Caro bollette, Valdarno: Ricciardi e Pierazzi in visita a Ivv e Polynt
Come già ampiamente riportato nei giorni scorsi, il caro bollette sta colpendo tante aziende del territorio italiano e, tra queste, sono purtroppo presenti anche due del Valdarno aretino come l’Ivv e la Polynt con sede a San Giovanni Valdarno.
Terranuova, arrivano 1,4 milioni per il nuovo asilo nido
1.400.000 € di finanziamento per il nuovo asilo nido di Terranuova Bracciolini. Tutto ciò nell’ambito dell’avviso pubblico relativo agli asili nidi e alle scuole d’infanzia, finanziato con le risorse europee Next Generation EU stanziate per il potenziamento dei servizi distruzione del PNRR.
San Giovanni, vivace dibattito intorno alla Casa della Comunità
Nel consiglio comunale di ieri – giovedì – è stata approvata la modifica dell’insediamento della Casa della Comunità di San Giovanni Valdarno, che non nascerà più nei giardini del quartiere Calambrone ma poco più distante, in Viale Gramsci.