Un milione di Euro da investire in materiale informatico nelle scuole. Si chiama “Facciamo scuola digitale” l’iniziativa promossa dal Movimento 5 Stelle che tramite i suoi consiglieri comunali Tommaso Pierazzi e Massimiliano Secciani coinvolgerà, a chi ne farà richiesta, anche gli istituti del Valdarno.
Massimo Bagiardi
Ruolo
Biografia
Giornalista pubblicista da 20 anni ho da sempre curato la passione per lo sport e in particolare per la Sangiovannese calcio che seguo con passione ogni Domenica e in tutte le occasioni dal lontano 1989.
Amo la musica anni 80, ho creato e gestisco forzasangio.it sito che parla del magnifico mondo azzurro
https://www.facebook.com/massimo.bagiardi
Tutti gli articoli dell’autore
“Vietato l’utilizzo del glifosato”, a Bucine scatta l’ordinanza
Bucine, no all’’uso di glisofato nel territorio comunale.
Bucine, rimpasto in Giunta. Critiche dall’opposizione
Le dimissioni di Bartucci e Badii danno il là all’attacco dell’opposizione in consiglio comunale, che parla di “maggioranza che perde i pezzi”. Benini affida a Monica Fini le deleghe a Urbanistica, Edilizia e Sostenibilità.
Castelfranco – Piandiscò diventa superveloce
Fibra ottica nel comune di Castelfranco – Piandiscò.
Condizioni meteo avverse, rinviata ciaspolata in Pratomagno
La “CiaspoMagno”, una camminata assieme ad amici esperti, conoscenti del territorio, per far conoscere e valorizzare la montagna anche nel periodo invernale più estremo e rigido, era stata programmata per domani, domenica, 22 gennaio, alle 9:30-10 presso lo chalet “Da Giocondo”, ma le condizioni meteo avverse, con la previsione di forti nevicate, hanno suggerito il rinvio della manifestazione.
Cicloturismo, crescono esponenzialmente i numeri sul “web” di Valdarno bike road
Un progetto nato da un gruppo di appassionati ciclisti, che col tempo ha preso sempre più campo e incrementato le adesioni da ogni parte della Toscana e non solo e che ora sta crescendo, sempre più, anche sul web.
Terranuova Bracciolini, approvato un patto per la lettura
Un patto per la lettura con l’obiettivo di creare sinergie tra i protagonisti della filiera culturale e coinvolgere tanti e plurimi soggetti, allo scopo di diffondere la lettura stessa come strumento di benessere.
San Giovanni, torna la benedizione degli animali
Dopo due anni di assenza per le note vicende pandemiche, torna a San Giovanni Valdarno, questa domenica 15 gennaio, la tradizionale benedizione degli animali, in collaborazione con l’associazione Pro Loco di San Giovanni, il comune e l’Ente Basilica.
Bucine, bilancio previsionale: tariffe invariate e ottimizzazione dei fondi PNRR
E’ stato approvato a Bucine, nell’ultimo consiglio comunale, il bilancio di previsione che riguarda il triennio 2023-2025.
Cavriglia festeggia la centenaria Lilia Tatini
Un traguardo che in pochi possono fregiarsi di tagliare.