Torna, nel parco dell’Abbazia di San Salvatore a Soffena a Castelfranco di Sopra, “Gnomi in festa – PratomaGnomo”, evento giunto alla sua terza edizione che si terrà nel fine settimana, sabato e domenica, tra spettacoli, laboratori, e attività all’aria aperta.
Massimo Bagiardi
Ruolo
Biografia
Giornalista pubblicista da 20 anni ho da sempre curato la passione per lo sport e in particolare per la Sangiovannese calcio che seguo con passione ogni Domenica e in tutte le occasioni dal lontano 1989.
Amo la musica anni 80, ho creato e gestisco forzasangio.it sito che parla del magnifico mondo azzurro
https://www.facebook.com/massimo.bagiardi
Tutti gli articoli dell’autore
San Giovanni, il consiglio comunale dona il gettone di presenza per l’acquisto di un’ambulanza
Tra i vari punti discussi nell’ultimo consiglio comunale di San Giovanni, anche quello della donazione del “gettone” di presenza alla Misericordia cittadina, impegnata ormai da mesi in una raccolta con l’obiettivo di poter donare alla comunità una nuova ambulanza per far fronte ai tanti servizi di emergenza/urgenza cui l’ente, giornalmente, deve far fronte, alla pari delle altre confraternite del territorio.
Valdarno Bike Road, grande successo alla prima pedalata alla festa della Penna
Domenica scorsa, la prima pedalata festa della Penna ha conquistato il cuore degli amanti della bicicletta, con oltre 100 partecipanti entusiasti che si sono riuniti per una mattinata all’insegna dello sport e dell’amicizia.
Processo Keu, il Comitato “Vittime Podere Rota” si costituirà parte civile
Il Comitato “Le Vittime di Podere Rota” si costituirà parte civile nell’udienza preliminare del 10 Maggio davanti al tribunale di Firenze sull’inchiesta della Dda del capoluogo toscano per traffico illecito di rifiuti, relativo allo smaltimento di scarti tossici delle concerie (il cosiddetto keu) e di altri scarti industriali.
L’ultimo saluto a Marco Merli, grande imprenditore e dirigente calcistico
Tanta gente, sia dentro la chiesa di San Lorenzo che all’esterno in piazza Masaccio a San Giovanni Valdarno, ha salutato ieri per l’ultima volta il caro Marco Merli, il presidente del comitato bianco azzurro morto domenica, alle prime luci dell’alba, a Marrakech, dove si trovava in vacanza con la famiglia.
Terranuova, domenica tutti in sella. Torna il Valdarno Bike Road
In occasione della 41ª festa del fagiolo zolfino, alla Penna di Terranuova Bracciolini, tornano gli Ecodays firmati Valdarno Bike Road che ogni anno, nella vallata aretina, richiamano decine di sportivi pronti a passare sulle due ruote una giornata decisamente diversa da tutte le altre.
Tragedia in Marocco, muore l’imprenditore valdarnese Marco Merli
Un risveglio drammatico, quello avuto dalla San Giovanni calcistica e non solo per la prematura scomparsa, a soli 61 anni, di Marco Merli, maggior referente della Sangiovannese calcio, scomparso per un arresto cardiaco nelle scorse ore, in Marocco a Marrakech, dove si trovava con la famiglia per festeggiare il compleanno della moglie Susanna.
Ponticino, tornano Poste e Carabinieri
La frazione di Ponticino si appresta ad accogliere nuovamente due importanti servizi per l’utenza.
San Giovanni, il tempio crematorio della discordia
Si arricchisce di un nuovo capitolo la complessa storia della realizzazione del tempio crematorio a San Giovanni, notizia questa che da molti mesi a questa parte ha creato un vespaio di polemiche all’interno della città con il Comitato Aria Pulita che ha raccolto oltre 3000 firme contro la sua nascita.
Amministrative Bucine, non sarà presente nessun simbolo del MoVimento 5 Stelle
Tra i comuni chiamati ad eleggere il primo cittadino nella prossima tornata elettorale dell’8 e 9 giugno, figura anche quello di Bucine, che, rispetto ad altri della vallata valdarnese aretina, non presenterà, però, nessun simbolo facente riferimento al Movimento Cinque Stelle.











