In occasione della 41ª festa del fagiolo zolfino, alla Penna di Terranuova Bracciolini, tornano gli Ecodays firmati Valdarno Bike Road che ogni anno, nella vallata aretina, richiamano decine di sportivi pronti a passare sulle due ruote una giornata decisamente diversa da tutte le altre.
Massimo Bagiardi
Ruolo
Biografia
Giornalista pubblicista da 20 anni ho da sempre curato la passione per lo sport e in particolare per la Sangiovannese calcio che seguo con passione ogni Domenica e in tutte le occasioni dal lontano 1989.
Amo la musica anni 80, ho creato e gestisco forzasangio.it sito che parla del magnifico mondo azzurro
https://www.facebook.com/massimo.bagiardi
Tutti gli articoli dell’autore
Tragedia in Marocco, muore l’imprenditore valdarnese Marco Merli
Un risveglio drammatico, quello avuto dalla San Giovanni calcistica e non solo per la prematura scomparsa, a soli 61 anni, di Marco Merli, maggior referente della Sangiovannese calcio, scomparso per un arresto cardiaco nelle scorse ore, in Marocco a Marrakech, dove si trovava con la famiglia per festeggiare il compleanno della moglie Susanna.
Ponticino, tornano Poste e Carabinieri
La frazione di Ponticino si appresta ad accogliere nuovamente due importanti servizi per l’utenza.
San Giovanni, il tempio crematorio della discordia
Si arricchisce di un nuovo capitolo la complessa storia della realizzazione del tempio crematorio a San Giovanni, notizia questa che da molti mesi a questa parte ha creato un vespaio di polemiche all’interno della città con il Comitato Aria Pulita che ha raccolto oltre 3000 firme contro la sua nascita.
Amministrative Bucine, non sarà presente nessun simbolo del MoVimento 5 Stelle
Tra i comuni chiamati ad eleggere il primo cittadino nella prossima tornata elettorale dell’8 e 9 giugno, figura anche quello di Bucine, che, rispetto ad altri della vallata valdarnese aretina, non presenterà, però, nessun simbolo facente riferimento al Movimento Cinque Stelle.
Levane, dopo vent’anni riaprirà il cinema teatro
Levane avrà di nuovo il suo cinema-teatro. Non c’è, a oggi, una data ufficiale per la sua inaugurazione, ma ormai è sicuro che, a distanza di oltre 20 anni, entro l’estate, la comunità paesana tornerà ad accogliere questa struttura che garantirà a tutti la piena fruibilità degli spettacoli, grazie a sistemi per disabili sensoriali e motori.
Terranuova, al via un’indagine sui bisogni formativi della popolazione
E’ un’iniziativa creata in collaborazione con la rete documentaria aretina allo scopo di avviare attività di formazione mirate. Anche la biblioteca comunale di Terranuova promuove un’indagine per rilevare i bisogni formativi della popolazione adulta del territorio.
Pendolari bloccati e infuriati
Nuovi disagi per i pendolari, il Movimento Consumatori: “Servizio di trasporto locale scandaloso”
Immersi nella riserva naturale della “Valle dell’Inferno” e oasi di Bandella
Terranuova, evento nel fine settimana alla riserva naturare della “Valle dell’Inferno” e dell’oasi di Bandella
Bucine è il terzo comune più visitato della provincia di Arezzo
Arezzo, Cortona e poi Bucine. Proprio così, il comune valdarnese è il terzo più visitato della provincia aretina con un 10% in più rispetto al 2022, come risulta dai recenti dati elaborati dall’ufficio regionale di statistica.