Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 04-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sagra del Tortello alla lastra di Corezzo premiata in Senato

Un altro importante riconoscimento per la Sagra del Tortello alla Lastra di Corezzo, nel comune di Chiusi della Verna. Una delle feste più importanti e attese dell’estate casentinese, ha ottenuto il marchio “Sagra di qualità 2019”: la Pro Loco riceverà ufficialmente il riconoscimento il 22 luglio a Roma nella sede del Senato della Repubblica, alla presenza del Presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati, dell’Onorevole Senatore Antonio De Poli e del ministro dell’agricoltura Gian Marco Centinaio. La giornata dedicata al riconoscimento degli eventi di qualità in Italia, prevede anche la partecipazione delle Pro Loco ad un pranzo nel ristorante del Senato e ad una visita guidata di Palazzo Madama e dell’aula legislativa. “Siamo molto soddisfatti del traguardo raggiunto, si può dire che è una scommessa vinta – ha dichiarato il sindaco di Chiusi della Verna Giampaolo Tellini – abbiamo investito molto nella struttura polivalente di Corezzo e i risultati oggi ci danno ragione, l’amministrazione ci aveva visto lungo. Diventata la sede di tante importanti manifestazioni, oggi è il simbolo di una delle sagre più apprezzate e partecipate di tutta la Provincia, quella appunto del tortello alla lastra, ma non solo. Grazie ad un contribuito regionale di 200 mila euro infatti abbiamo creato una struttura importantissima, che ha salvato la Vallesanta creando opportunità nel territorio, consentendo la realizzazione del Mercatale e fungendo da supporto al plesso scolastico”. La sagra di Corezzo otterrà così un secondo riconoscimento, questa volta nazionale, dopo quello già ottenuto in passato con “Festasaggia”, il marchio green delle feste paesane che operano in maniera virtuosa attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale locale, l’utilizzo di prodotti provenienti dal territorio e le azioni di riduzione, il riciclo e lo smaltimento dei rifiuti.

Articoli correlati