Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 15-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La Protezione civile nazionale lancia IT-Alert: primi test in Toscana

La Protezione civile nazionale avvia la fase di sperimentazione della piattaforma IT-Alert. E la Toscana sarà la prima regione a testare il sistema con il coinvolgimento diretto dei cittadini. Mercoledì 28 giugno alle 12, se arriva un bip sui vostri smartphone con un messaggio di test, nessun problema, è il lancio di IT-Alert.

IT-alert, questo è un messaggio di test del sistema di allarme pubblico italiano. Una volta operativo ti avviserà in caso di grave emergenza. Per informazioni vai sul sito www.it-alert.it e compila il questionario“.

È questo il testo del messaggio che sarà inviato il 28 giugno alle ore 12.00 sul telefono cellulare di tutti i cittadini della Toscana.

Parte infatti proprio da questa regione la sperimentazione del nuovo sistema di allarme pubblico nazionale di cui si sta dotando l’Italia per l’informazione diretta alla popolazione in caso di gravi emergenze imminenti o in corso. Per ricevere il messaggio sarà necessario solo avere il telefono acceso e connesso alla rete di telefonia mobile. Il test servirà a far conoscere questo nuovo sistema di allarme pubblico in grado di allertare velocemente le popolazioni dei territori interessati da emergenze. Con questo sistema sarà, infatti, possibile raggiungere chiunque si trovi nella zona interessata da un’emergenza o da un evento calamitoso, fornendo informazioni in tempo reale sulla situazione di pericolo reale o potenziale.

Sul sito www.it-alert.it sarà possibile compilare un questionario, indicando se il messaggio sia stato ricevuto o meno: il riscontro da parte della popolazione interessata dal test contribuirà a individuare le eventuali criticità da risolvere ed a migliorare il sistema.

Si tratta di un nuovo sistema di allarme pubblico che diramerà ai cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso. Quando sarà reso operativo, IT-Alert integrerà strumenti già esistenti e modalità di informazione e comunicazione già previste, anche allo scopo di favorire l’adozione di misure di autoprotezione in rapporto alla specifica tipologia di rischio e al contesto di riferimento. Il messaggio di test di mercoledì prossimo, oltre a prendere confidenza con il nuovo servizio, inviterà a visitare il relativo sito web e compilare un questionario utile a renderlo ancora migliore.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti visita il sito ufficiale www.it-alert.gov.it e guarda il video promo

https://www.youtube.com/watch?v=9dvkEuQ9Bkg

 

Articoli correlati