Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 13-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Bibbiena, area camper vicino al centro storico. Vagnoli: “Opportunità per il turismo” Ar24Tv

https://www.youtube.com/watch?v=xh9Ud5MLAME&ab_channel=Arezzo24

“Sono partiti i lavori alla nuova area camper attrezzata alle porte del centro storico di Bibbiena, un’opera realizzata grazie ad un progetto pubblico-privato che diventerà una realtà nella prossima primavera. Una grande e nuova opportunità per lo sviluppo turistico di Bibbiena e della vallata e ovviamente del vicino centro storico”. 

L’area era stata oggetto di una manifestazione di interesse a cui hanno prontamente risposto Serenella Furieri e Samuele Mannuccini, coppia nella vita e nel lavoro che hanno deciso di investire in questo progetto e sogno. 
Per 30 anni avranno in gestione quest’area pubblica di circa 1 ettaro nella quale investiranno 250 mila euro in una serie di lavori molto importanti. 
In questo cantiere appena iniziato e dove stanno alacremente lavorando mezzi e persone, sorgerà un’area sosta attrezzata con 32 piazzole camper, colonnine elettriche, fosse per scarico, docce, bagni, lavelli per il bucato, area barbecue, area sgambamento cani, area ludica ricreativa per bambini e un chiosco punto ristoro. 

La coppia, che ha voluto conoscere da vicino esperienze di turismo itinerante in giro per l’Italia, commenta: “Ci auspichiamo che per il 25 aprile i lavori si possano dire conclusi. Certamente per questa estate vorremmo essere già attivi. Siamo onorati di poter iniziare questo percorso qui a Bibbiena e di dare il nostro contributo allo sviluppo di un tipo particolare di turismo, quello en plein air, che sta conoscendo un grande sviluppo e che sdiamo certi porterà benefici a tutti”. 

L’anima di questo progetto di imprenditoria femminile è proprio Serenella che ha sempre avuto una vera passione e propensione per l’accoglienza. Oggi con il marito si sente di “poter realizzare un grande sogno”. 

Alla visita al cantiere erano presenti insieme al Sindaco e alla coppia anche gli assessori Francesca Nassini e Daniele Bronchi. Serenella e Samuele, infatti, parteciperanno il prossimo 16 di febbraio alla riunione con tutte le associazioni per la definizione del calendario delle iniziative. 
In quella occasione si presenteranno pubblicamente proponendo anche belle collaborazioni con i commercianti e le realtà del centro storico e non solo.

Articoli correlati