"Porta il Cid in carrozzeria", continua la campagna di CNA e Confartigianato
Riparte la campagna di informazione rivolta agli automobilisti promossa dai carrozzieri di Confartigianato e CNA.
«Porta il CID in Carrozzeria - spiegano Valentina Laurenzi e Giacomo Magi coordinatori di categoria delle due Associazioni dell'artigianato - è una campagna finalizzata a ribadire i concetti della legge 124/2017 sulla concorrenza del mercato che regola i rapporti tra imprese di autoriparazione, consumatori e compagnie assicurative e che ribadisce un concetto troppe volte trascurato, vale a dire il diritto dell'automobilista di rivolgersi, in caso di sinistro, dal proprio carrozziere di fiducia».
«Quello che ci piace ricordare - aggiungono Roberto Carria e Ivo Bobini Presidenti dei Carrozzieri di Confartigianato Arezzo e CNA Arezzo - è che questa campagna, nata nella nostra provincia, si è estesa in tantissime province toscane ed italiane a testimonianza della compattezza della categoria e della necessità di ribadire un concetto disciplinato dalla legge e che nel quotidiano viene troppo spesso disatteso. Il nostro vuole essere un messaggio di trasparenza ed informazione ed agevolare l'automobilista ad orientarsi in un momento complesso qual è la gestione di un sinistro stradale».
«Il nostro consiglio - concludono Bobini e Carria - è quello di rivolgersi al proprio carrozziere di fiducia e di portare direttamente a lui il modulo di costatazione amichevole. Solo così l’automobilista avrà la certezza di una riparazione a regola d'arte del proprio veicolo e la tranquillità della gestione del sinistro rispettosa della normativa vigente».
Tags: Confagricoltura CNA Arezzo