Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 06-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Giornata dell’affido familiare, a Subbiano il palazzo del Comune si colora di arancione

La giornata si propone di sensibilizzare tutto il territorio nazionale sulla bellezza e potenzialità dell’affido e l’amministrazione Comunale di Subbiano, attraverso l’assessore Nadia Casini  che “ricorda e ringrazia tutti gli operatori del mondo dell’affido illuminando di arancione il palazzo comunale e dimostrando così a tutti l’importanza della solidarietà e della condivisione di questo grande progetto a protezione e tutela dei bambini”.

La data del 4 maggio , scelta per la Giornata Nazionale dell’Affidamento Familiare ,è quella in cui, nell’ormai lontano 1983, fu promulgata la legge 184, la legge che sancì il diritto del minore a crescere in una famiglia: innanzitutto la propria o , quando questa non sia in grado di provvedere alla crescita e all’educazione , in una che lo possa supportare, proprio attraverso gli istituti dell’affido e dell’adozione.

“Il dono che un adulto può fare ad un bambino solo o che sta passando un momento di disagio familiare è un porto sicuro e sereno, un luogo dove trovare amore e calore senza dover dare nulla in cambio. “dichiara l’assessore alle politiche sociali del Comune di Subbiano  Nada Casini “Le famiglie affidatarie hanno scelto un percorso difficile, sanno che gli spetta un compito grande: affiancarsi ai genitori naturali, la dove ci sono, e non pensare assolutamente di sostituirli, essere per i bambini guide e compagni di crescita e di vita. “afferma l’Assessore Casini”L’affido è un esperienza di arricchimento, è accettare la  sfida di un’avventura unica. “

La Giornata secondo il Tavolo Nazionale delle associazioni e delle reti di famiglie affidatarie vuole essere un momento, ufficiale e stabile, di riconoscimento del valore dell’accoglienza familiare svolto da migliaia di famiglie italiane; un’occasione per rilanciare e rinnovare l’invito alle famiglie all’accoglienza e alla solidarietà; un’occasione per avanzare alle istituzioni proposte per un impegno concreto al fine di dare ad ogni bambino o ragazzo il diritto a vivere in un contesto familiare, e in questo l’Amministrazione Comunale di Subbiano c’è, pronta a fare la sua parte, anche cercando di dare valore e far conoscere il  Centro Affidi di Arezzo con operatori specializzati e con una vasta rete di associazioni riunite sotto il coordinamento di Affidar, che cercano di dar risalto al fatto che “ l’affido è una profonda forma di educazione al vero senso della vita “.

Articoli correlati