Un aiuto concreto all'Ucraina, ad Arezzo è partita la catena della solidarietà

. Inserito in Attualità

Non mancano in provincia di Arezzo le iniziative per aiutare in modo concreto la popolazione ucraina, devastata da quasi una settimana dall'invasione russa iniziata il 24 febbraio scorso. Oltre alle tante manifestazioni per la pace, sono da segnalare soprattutto alcune raccolte di beni di prima necessità da inviare in Ucraina.

La russa Arina: "Aiutiamo i fratelli ucraini". Caritas diocesana aretina mobilitata per le vittime del conflitto

Durante la veglia di preghiera di domenica 27 febbraio al Duomo di Arezzo, il vescovo Riccardo Fontana ha annunciato l'iniziativa promossa dalla Caritas: "è stato chiesto alla Caritas diocesana di attivare un conto corrente dedicato ai profughi, costretti a lasciare le loro case, per non essere travolti dalle azioni belliche, che da giovedì 24 febbraio imperversano in Ucraina su una popolazione inerme". La Caritas, inoltre, registra la disponibilità all’accoglienza di persone o nuclei familiari di profughi provenienti dall’Ucraina: chi desidera aderire, offrendo opportunità di alloggio, può mettersi in contatto con la Caritas diocesana (tel. 0575 354769).

Emergenza Ucraina, la Misericordia pronta a ricevere la generosità degli aretini

La Misericordia di Arezzo avvia in grande da oggi, giovedì 3 marzo, una raccolta e stoccaggio di beni di prima necessità che chiunque può donare, passando a lasciarli ogni pomeriggio tra le ore 14:00 e le ore 19:00, dal lunedì al sabato compreso, presso la sede in via Garibaldi 143 Arezzo.

La Toscana per l'emergenza in Ucraina, raccolta di fondi al via. Ecco l’Iban

Le offerte in solidarietà con il popolo colpito dalla guerra si possono versare con le seguenti coordinate bancarie:  IT57U0503411701000000003021

Donazioni all'Ucraina, una cartolibreria di Arezzo apre le sue porte per la raccolta

Sempre ad Arezzo, alla cartolibreria MagiCarta in via Alessandro Dal Borro 77 in zona Pescaiola, è stata realizzata una raccolta di beni di prima necessità. La cartolibreria MagiCarta è il punto di riferimento per Arezzo della chiesa ortodossa di Poppi, principale promotrice dell'iniziativa. La cartolibreria è aperta tutti i giorni, tranne la domenica, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19.

Il Comune di Civitella attiva un punto di raccolta comunale per l’emergenza ucraina

Il Comune di Civitella in Val di Chiana ha aperto un punto di raccolta comunale per gli aiuti all’Ucraina, presso la sede della Misericordia di Monte San Savino e Civitella a Badia al Pino (ex scuola elementare)

Aiuti all'Ucraina, Confartigianato raccoglie fondi. Papini: "Faremo la nostra parte"

L'associazione di categoria ha attivato una raccolta fondi attraverso la Onlus Universo Sociale". Chiunque volesse donare qualcosa può farlo tramite bonifico utilizzando il seguente iban IT 88 W 053 8714 103 0000 42127822 intestato a UNIVERSO SOCIALE ONLUS causale “Confartigianato Arezzo per l’Ucraina.

Guerra in Ucraina: raccolta di aiuti a Castiglion Fiorentino

Presso la sede della Misericordia in Via Madonna del Rivaio, con orario 8.30 – 12.30 e dalle ore 14.30 - 19.00, è aperto un punto di raccolta di aiuti da inviare alla popolazione dell’Ucraina.

Da Castiglion Fiorentino all'Ucraina, l'Associazione Don Chisciotte raccoglie beni di prima necessità

A Castiglion Fiorentino, è stata l'associazione Don Chisciotte a farsi promotrice di una raccolta di beni di prima necessità in favore del popolo ucraino. Chiunque volesse donare farmaci, cibo, vestiti o altro, può farlo presso il centro di raccolta allestito nella sede dell'associazione che si trova in Piazza dello Stillo 3 a Castiglion Fiorentino. La raccolta terminerà lunedì 7 marzo.

Insieme per l'Ucraina, iniziativa benefica organizzata dall’oratorio di Levane

In Valdarno un punto di raccolta è stato allestito presso l'oratorio di Levane. Saranno accettati solo generi alimentari non deperibili (che non necessitano di cottura), alimenti per l’infanzia compresi latte in polvere, dolciumi e biscotti non deperibili, prodotti per l’igiene personale per adulti e bambini compresi assorbenti pannolini o salviette, prodotti per il primo soccorso tipo garze, bende, disinfettanti e ghiaccio istantaneo oltre a coperte inclusi plaid, piumoni, sacchi a pelo ben tenute e lavate. Si specifica, come ricordano gli organizzatori, che non saranno raccolti vestiti e scarpe o farmaci. L'oratorio è aperto oggi dalle 17 alle 18:45, giovedì dalle 17 alle 18:45, venerdì dalle 17 alle 18 e sabato mattina dalle 9:30 alle 12:30.

Anghiari, solidarietà in circolo per l'Ucraina

Al via ad Anghiari l’iniziativa “Solidarietà in Circolo per l’Ucraina” realizzata insieme a Caritas e Misericordia di Anghiari

Ucraina, una mano da San Giovanni

Le Liste Civiche Sangiovannesi presso il Circolo F.lli Rosselli, in Via Borsi a S.Giovanni, hanno attivato anche per sabato 5 Marzo con orario 10.00 - 12.00 e 14,00-16,00, una raccolta benefica per la popolazione ucraina.

 

 

 

Tags: EF-A Ucraina guerra raccolta beni prima necessità