Nuovi poveri in aumento, la Caritas: in un anno sostegno a oltre 2.600 aretini Ar24Tv

Debora Sacchetti, referente dell’osservatorio Caritas sulle povertà e sull’esclusione sociale. Ogni anno il rapporto pubblicato dalla Caritas, che quest’anno si chiama “Oltre l’ostacolo”, ci offre una visione sempre più preoccupante del nostro paese: “In dodici mesi sostegno a 1,9 milioni di persone in Italia, il 44% delle quali si sono rivolte per la prima volta alla Caritas. Sono i cosiddetti nuovi poveri, coloro che improvvisamente si sono ritrovati in stato di indigenza“. Arezzo e provincia: “Sostegno per circa 2.600 persone, un numero altissimo“. Preoccupa la possibile fusione tra disagio sociale e criminalità organizzata: “L’usura è una piaga del nostro paese. Piccoli imprenditori e commercianti in crisi si piegano a prestiti a tassi usurari. Le istituzioni sono lente nel dare risposte, molte persone cercano risposte in sistemi illeciti con conseguenze drammatiche“. Reddito di cittadinanza: “Una misura di reddito minimo in piedi in Italia dal 2019, ha riguardato una persona su 5 che si era rivolta alla Caritas, abbiamo introdotto un sistema di monitoraggio, gli effetti nel tempo sono ancora da valutare. Può essere migliorata“.