Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 16-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’impegno di Bibbiena per le scuole: lavori di efficientamento energetico per 1,5 milioni di euro

Il Vice Sindaco Matteo Caporali commenta: “I lavori verranno fatti senza influire sul normale svolgimento delle lezioni. Nell’immediato si svolgeranno nell’ala non occupata dalle aule. Si tratta di interventi complessi perché per noi è essenziale garantire il sicuro svolgimento delle lezioni. La parte non utilizzata è il blocco B dove interverremo sul tetto, verranno realizzate le tamponature coibentate. A conclusione di questa parte, inizieremo con il blocco A e C, per capirsi quello frontale. La prossima estate concluderemo con l’impiantistica”. 

Il Vice Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici annuncia anche un altro importante intervento di ristrutturazione per l’inizio delle scuole: “Abbiamo voluto recuperare due aule ad uso della scuola media. Si tratta di locali che prima erano occupati dalla Filarmonica e che oggi, dopo un’attenta opera di ristrutturazione, saranno a disposizione degli studenti. Oltre a questo, nonostante i lavori, abbiamo accolto le giuste richieste di molti genitori per lasciare libero e in sicurezza il passaggio da Fonte Cavalli per le ragazze ed i ragazzi che abitano in zona Santa Maria e Poggetto Poderina”. 

Caporali conclude: “Ad ottobre 2022 Bibbiena avrà un’altra scuola sicura ma anche completamente autonoma dal punto di vista energetico, un bene prezioso per la comunità attuale ma soprattutto futura. Con questo intervento chiudiamo un ciclo di lavori iniziati da anni e volti alla messa in sicurezza degli edifici scolastici del nostro territorio. Credo che questo aspetto sia di grande importanza per tutti”. 

Il Sindaco Filippo Vagnoli commenta: “Un lavoro strategico e di grande valore sociale. Al di là di ogni retorica, le scuole rimangono i luoghi dove si formano i futuri cittadini. Avere strutture accoglienti e soprattutto sicure è un aspetto fondamentale per una comunità che vuole crescere e costruire con gioia il proprio futuro. In Italia in generale non è così, sono ancora poche le strutture scolastiche sicure. Per Bibbiena quella delle scuole, invece, è da sempre una priorità. Per quanto riguarda questo lavoro in particolare mi preme anche evidenziare l’impegno che ci contraddistingue sul fronte della progettazione continua che ci consente di intercettare fondi europei e regionali. I nostri uffici da tempo sono organizzati in questa direzione e questa modalità di lavoro, in tempi come questi, ci sta dando molte soddisfazioni. Grazie agli uffici e grazie al Vice Sindaco”.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli