Aziende agricole e imprese boschive, 1,7 milioni di euro di contributi Gal

Le ultime 4 domande si aggiungono alle 3 già in corso di istruttoria, per l’ammissibilità, esaurendo completamente la graduatoria. Il GAL Appennino Aretino, con ben € 1.700.000,00 di contributi, finanzia aziende agricole ed imprese boschive del proprio territorio che, grazie al contributo a fondo perduto, sono state incentivate a rinnovare il proprio parco macchine con acquisti di attrezzature, macchine e impianti per il miglioramento del bosco. Finanziate anche tutte le domande presentate dai Comuni sul Bando II fase della misura 7.6.1 “Sviluppo e rinnovamento villaggi”. Contributi per € 1.690.980,65 per progetti di riqualificazione di piccoli centri o borghi rurali recuperando, in alcuni casi, spazi comuni di aggregazione, oppure intervenendo nel miglioramento di strutture pubbliche come piazze, giardini aree pedonali e piccoli spazi di servizio. Sono 30 i progetti finanziati, in questa ultima graduatoria definitiva, che si aggiungono, agli altri 26 già finanziati e tutti conclusi, con il Bando della I fase. La 7.6.1 è la misura pubblica alla quale, il GAL Appennino Aretino, ha destinato complessivamente ben € 3.000.000,00 di contributi, coinvolgendo tutto il territorio e generando un impatto complessivo rilevante nella riqualificazione delle aree marginali e dei piccoli borghi.
Le graduatorie sono consultabili sul sito www.galaretino.it e sul BURT n. 15 parte III del 14 Aprile 2021 e visionabili qui{rwattachments}
Il GAL Appennino Aretino sostiene l’area rurale e montana della provincia di Arezzo attraverso il PSR della Toscana con la misura LEADER, cofinanziata dall’Unione Europea attraverso il FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale).