Civitella, conclusa con successo la XXII Biennale di Scultura “(S)oggettivamente”

Dai poetici alberi in legno di Franco Berretti, ai bronzi “L’equilibrista squilibrato” e “In viaggio” di Sarah Del Giudice, insieme al “Don Chisciotte” e “Cavallo e Cavaliere”, di Claudio Nicoli, collocati negli archi dei loggiati medievali del paese. Sono state presentate circa trenta opere di nove scultori, fra loro anche Riccardo Biondi, Sandro Cellanetti, Ferdinando Cerri, Dalo (Daniele Locci), Lido Valentini, Massimo Villani. Ad affiancare la collettiva la bella personale del pittore Giuliano Censini.
Una Biennale unica nel suo genere, capace di raggiungere un pubblico sempre più numeroso e di raccogliere le attenzioni della critica.
Il sindaco Ginetta Menchetti e l’amministrazione comunale esprimono un sentito ringraziamento a tutti coloro che si sono impegnati a vario titolo alla realizzazione dell’evento: “Artisti, Pro Loco, Biblioteca comunale, comunità intera di Civitella. Con passione ed entusiasmo ne hanno determinato anche stavolta il successo. Un ringraziamento speciale va alla persona di Dino Tiezzi, il curatore storico e anima effettiva di questa mostra”.
Della XXII Biennale di Scultura, sarà disponibile a breve anche il catalogo cartaceo e quello digitale pubblicato sul sito internet della Pro Loco di Civitella.