Caprese Michelangelo, la casa natale di Michelangelo diventa “Casa della Memoria” – AUDIO

La Casa Natale di Michelangelo Buonarroti a Caprese Michelangelo (Arezzo), oggi sede di un museo dedicato, si trova nella rocca del piccolo borgo ed è costituita da tre edifici principali: il Palazzo del Podestà, il Palazzo Clusini e la Corte Alta, oltre a un giardino con esposizione all’aperto, racchiuso dentro la cinta muraria.
“Cercheremo di valorizzare e dare forza a questo luogo con alcune iniziative, la prima il 4 agosto con la notte del cibo italiano, quando l’associazione aprirà le Case della Memoria” ha detto Marco Capaccioli vicepresidente delle Case della Memoria
{audionews src=”wp-content/uploads/media/audio/news/2018/07/1531281135_0afa2b3c1e3b51d1e421c0488cc67c35.mp3″ cover=”wp-content/uploads/news/2018/07/1531281135_1982608a49b72eb3e5dc0fbc4e7ebe98.jpg” title=”Marco Capaccioli, vice presidente Case della Memoria”}
“Abbiamo però bisogno di valorizzare queste case – continua – e non sempre realtà come il piccolo comune di Caprese Michelangelo hanno le risorse per farlo, per questo chiediamo al Mibact di istituire un fondo unico per i musei”.