Ultimi giorni per visitare la mostra “Terre degli Uffizi” al Museo della Battaglia di Anghiari

GLI APPUNTAMENTI DI FINE MOSTRA
Domenica 17 settembre 2023
Ore 11.00 Visita guidata con:
Giovanni Bianchini, maggior esperto della vita e delle opere di Federigo Nomi
Rossella Cavigli, funzionario restauratore conservatore Direzione regionale Musei della Toscana
Ore 11.00 e ore 16.00
Visite guidate gratuite alla mostra “Intellettuali in battaglia. Fama e oblio di due letterati, dalla Battaglia di Anghiari all’assedio di Famagosta”
Prenota qui la tua visita
RESTAURO DELLA CORNICE DEL RITRATTO DI FEDERIGO NOMI
In occasione della mostra “Intellettuali in battaglia”, nell’ambito del progetto Terre degli Uffizi di Fondazione CR Firenze e Gallerie degli Uffizi, si intende avviare una campagna di raccolta fondi per il restauro della cornice del XVII secolo afferente al ritratto di Federigo Nomi, opera in prestito temporaneo per la mostra e appartenete alla raccolta del prestigioso Museo delle Arti e Tradizioni Popolari dell’Alta Valle del Tevere, Palazzo Taglieschi.
Un motivo in più per rendere speciale la mostra, come occasione di valorizzazione e conservazione del nostro Patrimonio.
La cornice del XVII secolo è intagliata, dipinta e parzialmente decorata a foglia metallica meccata. Il manufatto presenta un esteso degrado dovuto all’azione pregressa d’insetti xilofagi, fessure sulla struttura, lacune dell’intaglio. La cornice necessita del riordino estetico dei precedenti interventi di restauro.
Puoi contribuire anche tu al restauro della cornice, qui maggiori informazioni