Alla ricerca di Eleonora

. Inserito in Arte

La Fraternita dei Laici ha organizzato una Mostra dedicata ad Eleonora de Toledo, prima Duchessa di Toscana, moglie di Cosimo I dei Medici.

La mostra aperta a luglio ha avuto uno straordinario successo, con oltre 5 mila visite. Racconta la visita realizzata nel 1540 ad Arezzo di Cosimo ed Eleonora, due giovani sposi. Lui aveva 21 anni e lei 18 anni, essendo nata nel 1522. La Mostra è stata aperta per celebrare i 500 anni dalla sua nascita. L’ azione di Eleonora de Toledo ha lasciato traccia in Toscana e nel suo ricordo molte donne hanno avuto nei secoli successivi il nome Eleonora. La Fraternita dei Laici era già attiva in Arezzo nel 1540, il secolare Palazzo in Piazza Grande accolse la Duchessa Eleonora. Nel suo ricordo la più antica ed autorevole Istituzione pubblica di Arezzo ha eseguito una ricerca presso l’anagrafe del Comune riscontrando ben 308 donne di ogni età con il nome Eleonora. Si rivolge invito alle nostre concittadine, che portano il nome di Eleonora, a visitare la Mostra aperta presso l’Oratorio dei Santi Lorentino e Pergentino in Via Cavour 188 ad Arezzo. Ad ogni Eleonora sarà consegnato un ricordo della Duchessa. L’evento “alla ricerca di Eleonora” avverrà il giorno domenica 20 novembre alle ore 17,00. Il Primo Rettore Pier Luigi Rossi assieme al Magistrato della Fraternita dei Laici realizzerà una visita guidata presso la sede della Mostra. Per info contattare il n. 0575/24694 ore ufficio.

Tags: Fraternita dei Laici