Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 17-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Anghiari, si avvicina l’inaugurazione della mostra fotografica “ECO – quando l’arte si innamora della vita”

L’autrice lavora su una base prettamente fotografica, inserendo però in ciascuna opera ulteriori elementi, che arricchiscono questi lavori di senso e di suggestione. E sono vari i piani di lettura possibili: c’è senz’altro la contemplazione della meraviglia della natura ma vi si innesta poi una nervatura sottilmente inquietante. È una sorta di monito rivolto a chi guarda, motivato dal continuo e apparentemente inarrestabile degrado dell’ambiente, indicato qui da toni cromatici generalmente scuri di questi lavori, oltre che dall’inserzione nell’impianto paesaggistico di elementi che potrebbero sembrare anche incongrui.

Proprio questi interventi però, con i loro rimandi e le loro ombre, stimolano l’osservatore a una riflessione meno epidermica, seducono fra l’altro con alcuni riferimenti d’ispirazione schiettamente orientale e invitano ad accogliere queste immagini di fantasia nella propria interiorità, a farle proprie e a trasformare l’anelito a un mondo migliore e più vivibile e sereno in una operosità consapevole, volta alla trasformazione positiva di una realtà in rischioso bilico e, assieme a questo, a un riscatto del rapporto sempre problematico fra uomo e creato. Un’esposizione intensa, dunque, una linea poetica sottile ma densa, una raccomandazione esplicita ma non priva di speranza. E dunque assolutamente da non perdere.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli