Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 13-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Dall’ictus ai colori. Clara Woods conquista la sua quarta personale

 Un ictus prima della nascita le ha impedito di imparare a parlare ma Clara Woods ha trovato un modo diverso di comunicare con il resto del mondo: dipingere. Ha dodici anni ma tante sfide alle spalle e altre già in programma. La prossima, l’inaugurazione della sua quarta mostra di pittura che verrà inaugurata sabato 11 agosto dalle ore 17.00 a Pratovecchio Stia (AR) presso la Limonaia del Palagio Fiorentino (via Vittorio Veneto 35).

L’Amministrazione comunale di Pratovecchio Stia – spiega l’assessore locale alla cultura Francesco Trentiha accolto con entusiasmo la proposta di Ledo Fabbri, organizzatore della mostra Falsi d’Autore, mettendo a disposizione gli spazi espositivi della Limonaia del Palagio Fiorentino per le opere di Clara Woods. Dipinti che, con i loro colori e la loro vivacità, rappresentano in primo luogo un inno alla vita che spesso ci chiede di affrontare sfide complicatissime che Clara e i suoi genitori, grazie all’amore e alla pittura, hanno superato“.

 La serata del vernissage sarà animata dal concerto del duo acustico romano Pancake Drawer (Veronica Tulli, alias Lulurimmel e Guido Maurizio Doria) una formazione musicale che unisce lo strumento della chitarra alla voce e usa invece l’ukulele da arricchimento e supporto.

Veronica, cantante del gruppo, ha conosciuto Clara per la prima volta tre anni fa e ha avuto il piacere di rivederla quest’anno, riscoprendone, con orgoglio e stupore, un’anima artistica alquanto sviluppata nonostante la sua giovane età. È stato in quel momento che, insieme a sua mamma Bettina, hanno avuto l’idea di unire le loro arti in un unico speciale evento. Una mostra tutta da vedere e un concerto tutto da ascoltare.

 La mostra, che gode anche del patrocinio del Comune di Calenzano, sarà poi visitabile fino al 26   agosto (dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 19.00 – sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00) e metterà in esposizione ed in vendita circa 15 delle opere di Clara, alcune delle quali inedite.

 Tra i sostenitori dell’artista fiorentina, oltre ad un seguito importante sui social network (circa 14.700 follower solo su Instagram) anche il rinomato marchio di caramelle e tisane balsamiche Ricola, sponsor ufficiale dell’evento.

Ricola, azienda fondata nel 1930 in Svizzera da Emil Richterich, è sinonimo di qualità nella produzione di specialità a base di erbe officinali naturali. L’impegno aziendale si estende anche ad aspetti non esclusivamente a scopo economico come, ad esempio, il mantenimento e la promozione di valori culturali legati all’architettura e all’arte.

A partire dal 1975 gli azionisti della holding familiare arricchiscono la collezione Ricola con opere d’arte contemporanea svizzere. Le opere sono esposte nei locali del gruppo aziendale per i collaboratori.

In Italia Ricola partecipa da circa un decennio a molte grandi mostre offrendo a tutti gli spettatori la possibilità di assaggiare i suoi prodotti alle 13 erbe benefiche. In occasione del Vernissage sarà disponibile all’assaggio anche Herb-Caramel: la caramella dal sorprendente equilibrio di gusto che unisce le 13 erbe alla golosità del caramel.

 Ricola ha deciso di supportare anche la mostra di Clara Woods nell’intento di stimolare Clara e altri giovani talenti a perseverare e continuare a ricercare attraverso l’arte la propria forma espressiva.

 

Dopo l’esplosione mediatica della prima mostra si sono lette tante definizioni nei titoli dei giornali dalle quali si apprende che è difficile separare l’arte di Clara dalla sua disabilità. “La disabilità è solo una delle sfaccettature di Clara – precisa la mamma Bettina – non è sicuramente quello che la definisce e non è il fattore decisivo per capirla e conoscerla. Clara è molto di più.” Vivere è la parola che definisce Clara al meglio. Lei vuole vivere, non contano i suoi limiti. Clara vuole scoprire il mondo, un mondo tante volte crudele che la guarda con l’indifferenza e con la paura di affrontare il nuovo ma che in ogni caso non la spaventa.

L’artista e la sua famiglia saranno presenti all’inaugurazione della mostra nella serata del 11 agosto dalle 17.00 e saranno disponibili per approfondimenti e interviste.

 Per informazioni:

Ufficio stampa Puntoventi

Tel. 049.2616545 Cell. 349.5445680

E-mail [email protected]

 

Per approfondimenti:

www.clarawoods.art

 

 

Articoli correlati