Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 13-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cortona, la stagione della Montagna Cortonese: il bilancio e il rilancio

Complessivamente sono stati organizzati 16 appuntamenti di cui 7 dedicati al trekking, tre incontri su arte e tradizione, altrettanti momenti dedicati alla poesia e tre concerti, oltre a due meeting con autori. Fra questi ultimi si segnalano gli eventi con Stefano Mancuso e Lucia Giustini, mentre l’incontro con la scrittrice Cristiana Ruggeri, rinviato per maltempo, sarà recuperato prossimamente con il coinvolgimento delle scuole.

La manifestazione si è sviluppata in più luoghi, privilegiando ovviamente le zone più suggestive dal punto di vista artistico e paesaggistico della montagna cortonese. Sono stati oltre 700 i partecipanti alle iniziative organizzate dalla cooperativa di comunità, patrocinate e sostenute dall’Amministrazione comunale.

«È stata una sfida vinta – hanno dichiarato le organizzatrici – è stato importante il coinvolgimento della popolazione locale e delle attività turistico ricettive del territorio. In occasione dei vari appuntamenti sono state effettuate delle convenzioni con i ristoranti e le attività commerciali. Importante è stata anche la collaborazione con il Consorzio dei Vini Doc Cortona».

«Voglio ringraziare tutte le organizzatrici – dichiara il sindaco Luciano Meoni – dobbiamo riconoscere che il nostro territorio può contare su una realtà capace di valorizzare anche quelle zone che non sempre al centro della scena. Proseguiamo nella direzione di promuovere tutto il territorio e nel 2022 il programma della Montagna Cortonese sarà in primo piano nel cartellone degli eventi culturali»