Aisa Impianti, taglio del nastro di un nuovo reparto a San Zeno con la Camminata della Valdichiana

L’evento sportivo è organizzato da Aisa Impianti, U.P. Policiano, Comune di Arezzo, Fidal e Csi provinciali. Da San Zeno ad Arezzo, un percorso da 9,5 km. I partecipanti sono attesi alle ore 8 alla Centrale di Recupero, dove sarà collocata la zona partenza e verranno fatti accedere in scaglioni da un minimo di 30 ad un massimo di 100 atleti per volta, divisi per categoria (indossando la mascherina, che potrà essere tolta dopo 500 metri dalla partenza). Gli altri scaglioni in una zona vicino alla partenza pronti per essere chiamati (dai 5′ ai 10′ il tempo a disposizione per essere posizionati per la seconda partenza) e così via per altre, che avverranno con un intervallo minimo di 5′ l’una dall’altra. I pettorali saranno consegnati già nella giornata di sabato 12 settembre presso la sede della U.P. Policiano previo appuntamento telefonico, sia individuale che di squadra (tel. 339 2214511 – 339 8428104). Partenza per le gare giovanili: verranno fatti partire massimo 15 atleti per volta divisi per categoria. Il giorno della gara, il pettorale per coloro che non l’hanno già ritirato sarà consegnato alla sede di Aisa Impianti, dalle ore 8 alle 9 con il dovuto distanziamento.
L’arrivo sarà sempre alla Centrale di Recupero di San Zeno in una zona opposta alla partenza. Una volta terminata la gara, gli atleti dovranno defluire in un corridoio che li porterà a ritirare il ristoro personalizzato e il pacco gara.
È possibile iscriversi entro il 10 settembre. Per gli adulti (costo 7 €) online su www.icron.it, per le categorie Esordienti – Ragazzi/e – Cadetti/e (gratis) presso: [email protected] – [email protected]. La partecipazione è subordinata alle condizioni di salute, che devono essere autocertificate, e dal possesso di tesseramento alla Fidal o ad un ente di promozione sportiva (Csi, Uisp, eccetera) e certificato medico in corso. Gli atleti dovranno firmare un’autodichiarazione che attesti l’assenza a proprio carico di una misura di quarantena.
Al termine dell’attività, i camminatori adulti potranno scegliere fra vari premi di partecipazione: un salamino da 400/500 g, un formaggio dello stesso peso o una bottiglia di prosecco; in più, una t-shirt o un cappello dedicato alla giornata ai primi 300 iscritti. Nelle categorie giovanili invece saranno premiati i primi tre classificati per ciascuna categoria, ma le magliette saranno garantite a tutti i ragazzi.