Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 30-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ambiente

Erba alta

Erba alta

Con l’arrivo della primavera, Arezzo si trova nuovamente a fronteggiare un problema che si ripresenta puntualmente ogni anno: l’erba alta nelle aree verdi pubbliche, lungo i margini stradali e nei parchi. L’erba non tagliata favorisce la proliferazione di zecche e altri parassiti, mettendo a rischio soprattutto bambini e animali domestici che frequentano giardini e aree gioco. La vegetazione incolta ai bordi delle strade compromette inoltre la visibilità per gli automobilisti, aumentando il pericolo di incidenti.
Il problema non riguarda solo il centro cittadino, ma è particolarmente evidente anche nelle frazioni, come segnalato dagli abitanti di Frassineto, che esasperati dai ritardi negli interventi si sono trovati a tagliare l’erba da soli, pur di garantire decoro e sicurezza. Altre segnalazioni da Rigutino: “Da mesi senza alcuna manutenzione i giardini pubblici di Rigutino, mentre arriva un nuovo appello dalle famiglie costrette a spazi così pericolosi per bambini, anziani e disabili. Alcuni cittadini chiedono soltanto che sia periodicamente tagliata l’erba e rimossa la spazzatura contro il danno attuale di zecche, ratti e serpenti.
Le frequenti piogge e la inesistente manutenzione, hanno peggiorato questa situazione bisognosa soltanto di periodica manutenzione“.

Nasce il comitato popolare “Ripuliamo la Sacci”

Nasce il comitato popolare “Ripuliamo la Sacci”

L’iniziativa unisce cittadini di Corsalone per chiedere bonifica e recupero dell’area dell’ex cementificio. La priorità è di procedere a un’azione di bonifica del sito e di smaltimento di ogni elemento pericoloso. CHIUSI DELLA VERNA (AR) – “Ripuliamo la Sacci”: nasce...

Dalla Resistenza alla Resilienza

In occasione del 25 Aprile, l’ANBI – Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue – rilancia il valore della memoria collegandolo all’impegno quotidiano per la resilienza ambientale. “Nel pieno rispetto dei valori della...