Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 05-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Bando per il servizio civile regionale, due posti assegnati a Cavriglia

I termini per le iscrizioni scadono il prossimo 1 febbraio alle 14. Le domande potranno essere presentate esclusivamente on-line

 

            La Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, ha emanato l’avviso per la selezione di 220 giovani da impiegare nel progetto di Servizio Civile di interesse regionale “Botteghe della salute” (delibera di giunta regionale 981/2018, finanziato con il Por – Fse 2014/2020). Tra questi due posti sono stati assegnati al Comune di Cavriglia. Questo quindi consentirà a due giovani del nostro territorio di poter intraprendere un’esperienza formativa a stretto contatto con gli uffici dell’Amministrazione Comunale cavrigliese.

 

La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente online, accedendo al sito https://servizi.toscana.it/sis/DASC.

Le indicazioni su come completare la domanda e sui vari progetti vai:

 

1) Nella pagine dedicate del sito della Regione Toscana

http://www.regione.toscana.it/cittadini/welfare/servizio-civile

http://www.regione.toscana.it/enti-e associazioni/sociale/servizio-civile

www.giovanisi.it

 

2) Sul sito del Comune di Cavriglia

http://www.comune.cavriglia.ar.it/news/bando-per-il-servizio-civile-regionale-due-posti-assegnati-a-cavriglia-1

 

E’ possibile presentare accedendo direttamente al link sopra indicato e compilando l’apposita richiesta per ricevere l’abilitazione alla compilazione della domanda.

Devono essere compilati tutti i campi indicati nel format della domanda. Prima dell’invio della domanda deve essere allegato il curriculum vitae.

Una volta inviata la domanda, il candidato riceverà all’indirizzo di posta elettronica comunicato nella domanda una email di conferma di avvenuto invio della domanda e conseguente ricezione della stessa da parte dell’ente titolare del progetto prescelto. L’eventuale esclusione è comunicata direttamente dall’ente al giovane interessato.

La scadenza per la presentazione della domanda è fissata alle ore 14.00 del 1 febbraio 2019.

Può essere presentata domanda solo per un progetto finanziato tra quelli indicati, pena esclusione da tutti i progetti per i quali si è fatto domanda.

 

Può fare domanda chi, alla data di presentazione:

 

  • abbia un’età compresa fra i 18 ed i 29 anni (quindi chi non ha ancora compiuto il 30° anno, ovvero 29 anni e 364 giorni);
  • sia regolarmente residente in Toscana o ivi domiciliato per motivi di studio o di lavoro propri o di almeno uno dei genitori;
  • sia non occupato, disoccupato o studente;
  • sia in possesso di idoneità fisica;
  • non abbia riportato condanna penale anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo.

La durata del servizio civile regionale è pari a 8 mesi; ai giovani in servizio è corrisposto direttamente dalla Regione Toscana un assegno di natura non retributiva pari a 433,80 euro.

 

 

Articoli correlati