Bucine, preoccupazione per i dati della differenziata

“Anche quest’ anno – afferma il gruppo minoritario in consiglio comunale – purtroppo i numeri ci attribuiscono un dato sconfortante al cospetto degli altri comuni del Valdarno. La lista Alleanza per Bucine rileva come il capoluogo della Val d’ambra faccio a registrare un misero 43% di differenziata al cospetto di una media del Valdarno di quasi il 60%. Vediamo inoltre Comuni a noi vicini come Montevarchi 54% , Terranuova 65% e San Giovanni 54% come fanno registrare dati assai migliori, per non parlare di Comuni a noi confinanti come Civitella 75,74% e Monte San Savino 73,79%. Siamo dinanzi a una politica sui rifiuti condotta negli anni dell’amministrazione Nicola Benini che fa acqua da tutte le parti senza contare i grandi nodi in risolti che già la nostra lista aveva rilevato negli anni come gli episodi di abbandono di rifiuti in giro per il territorio. ricordiamo altresì il forte impatto che ha avuto la chiusura del centro di raccolta di Bucine, che sommato alla ubicazione periferica del centro di raccolta di Pietraviva non permette lo svolgimento di un servizio adeguato per la collettività; si pensi ad esempio ai cittadini di Levane, i quali, ur avendo un punto di raccolta al bivio di Caposelvi, nel comune di Montevarchi, si trovano nell’impossibilità di conferirvi i propri rifiuti in quanto residenti in altro comune.
Sempre in tema di rifiuti poi, non possiamo non rilevare le annose vicende legate al polo ex Toscana Tabacchi di Ambra con i problemi riguardanti lo spolveramento causato dalla caduta della copertura in eternit che va avanti da oltre un decennio, a cui si somma la vicenda cosiddetta “inchiesta Keu”, che ha portato alla ribalta delle cronache regionali il nostro territorio, non per le bellezze naturali e paesaggistiche che ha, ma per quello che presumibilmente secondo le inchieste tuttora in corso, è presente al di sotto del terreno, sia a Levane che a due passi dal plesso scolastico di Bucine che chiaramente preoccupa la popolazione residente”.