Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 16-11-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sanità

Un vademecum delle Farmacie Comunali per prevenire la sindrome metabolica

Un vademecum per la prevenzione della sindrome metabolica. Farmacisti, medici e nutrizionisti hanno unito le rispettive conoscenze e competenze per redigere un documento a disposizione dei cittadini in cui sono state sintetizzate pratiche e accortezze per un corretto stile di vita volto a ridurre i fattori di rischio per patologie cardiovascolari dovute a obesità, diabete e pressione alta. L’iniziativa è stata promossa dalle Farmacie Comunali di Arezzo che, fino a sabato 12 novembre, saranno sede della campagna di informazione e sensibilizzazione dal tema “Prevenzione della sindrome metabolica” che si sta sviluppando tra consulenze, servizi, approfondimenti e momenti di confronto orientati a sviluppare l’educazione alla salute e al benessere.

Il cuore dell’iniziativa è la stesura di un vademecum a cui hanno contribuito la dottoressa Alessia Scatena (direttore dell’Unita Operativa Complessa di Diabetologia di Arezzo), la dottoressa Silvana Amato (biologa nutrizionista), la dottoressa Alessia Peruzzi della farmacia “San Giuliano” e il dottor Enrico Calcini della farmacia “Campo di Marte”, che sarà condiviso e scaricabile online da venerdì 11 novembre sul portale e sulla pagina facebook delle Farmacie Comunali di Arezzo. Questo incontro è stato animato dalla volontà di fornire utili consigli sugli stili di vita per mantenere il benessere cardiovascolare, andando a riepilogare e a spiegare le abitudini quotidiane che contribuiscono alla prevenzione primaria: l’importanza di evitare la sedentarietà e di svolgere almeno trenta minuti di attività fisica ogni due giorni, la rinuncia al fumo e l’attenzione all’alimentazione sana, regolare e ricca di frutta e di verdura. Il documento sintetizzerà anche i segnali di allarme per individuare la sindrome metabolica tra cui rientrano la familiarità genetica, l’aumento del peso e la sete eccessiva. Queste accortezze possono essere affiancate da una prevenzione secondaria condotta attraverso esami quali l’autoanalisi del sangue che, in pochi minuti e con affidabilità, permette di conoscere i valori di colesterolo e trigliceridi attraverso un semplice prelievo dal polpastrello. Le strumentazioni per effettuare questo test sono disponibili alle farmacie “Campo di Marte” e “Giotto” che, fino al 12 novembre, proporranno speciali promozioni per effettuare screening completi di profilo lipidico, emoglobina glicata, glicemia, controllo di peso, altezza, circonferenza vita e pressione arteriosa, fornendo così un’analisi completa del proprio stato di salute.