Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 28-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Consiglio comunale a San Giovanni. Il M5S presenta due mozioni per mitigare il caro bollette

“In consiglio comunale – afferma Pierazzi – presenteremo due mozioni per chiedere all’amministrazione sangiovannese di mettere in campo tutta una serie di buone pratiche al fine di ridurre ogni spreco di energia in capo all’ente comunale. Già nel 2019 presentammo una proposta per predisporre sui lampioni cittadini sensori di movimento per ridurre gli sprechi di energia. Benché in quell’occasione la Giunta Vadi dimostrò scarsa lungimiranza bocciando di fatto questo progetto, oggi chiediamo di intraprendere ogni azione ancora perseguibile pur avendo perso anni importanti per fronteggiare l’emergenza attuale”. Il capogruppo dei pentastellati entra, poi, nello specifico: “La prima mozione chiederà all’amministrazione sangiovannese di aderire al Bando del MiTE avente per oggetto 320 milioni di euro per promuovere sostenibilità ed efficienza energetica negli edifici delle Amministrazioni comunali. Un’ottima efficienza energetica consente di sfruttare le risorse energetiche in maniera razionale e intelligente. Mentre la seconda mozione verte su un elenco preciso di azioni da intraprendere nell’immediato. In primis ad avviare una campagna di sensibilizzazione della popolazione tramite un processo culturale mirato a coinvolgere i cittadini nell’attivazione di comportamenti virtuosi, partendo dai comportamenti quotidiani. A tal proposito predisponendo incontri pubblici per spiegare cosa sono le comunità energetiche. Contemporaneamente avviare investimenti per migliorare l’isolamento degli edifici, la regolazione e l’efficienza degli impianti, la sostituzione di motori, caldaie e lampade con nuovi prodotti ad alta efficienza, oltre ad ottimizzare l’uso degli spazi, climatizzandoli soltanto negli orari in cui vengono erogati i servizi. E poi, a incentivare un piano di progressiva sostituzione dei mezzi comunali con auto elettriche predisponendo regolamenti a favore di esse”. Ci sono altri aspetti, poi, sui quali viene posta l’attenzione: “In vista delle Festività Natalizie predisporre un tavolo di confronto con gli esercenti commerciali per individuare misure che sappiano tutelare lo “shopping natalizio”. Infine di rendere disponibili sul sito del comune i dati mensili del risparmio energetico effettuato a seguito delle azioni intraprese”. In chiusura di comunicato arriva una piccola “stoccata” all’indirizzo dell’amministrazione Vadi: “Personalmente crediamo che ad oggi la Giunta comunale ha fatto ben poco se pensiamo alle strade buie a seguito dello spegnimento dei lampioni. Quindi vorremmo contribuire suggerendo azioni concrete che oltre tutto garantirebbero la sicurezza dei cittadini”.