Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 14-09-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Attualità

Lavori di manutenzione terminati, a Bibbiena le scuole sono pronte a riaprire

Innanzitutto il rientro in aula avviene, dopo due anni e mezzo, con le regole precedenti la pandemia e questo comporta la riattivazione dei refettori nelle scuole Primarie di Soci e Bibbiena. Gli operai comunali sono intervenuti su indicazione degli amministratori per consentire la riattivazione di questi due importanti servizi scolastici.

A Soci presso l’asilo nido sono stati sostituiti alcuni giochi esterni che risultavano non più idonei all’utilizzo. Mentre alla materna del paese e in attesa della nuova scuola, è stato risistemato lo spazio esterno.

A Bibbiena sono iniziati i lavori all’ambiente esterno dell’infanzia di Bibbiena Stazione con la stesa del manto verde per la preparazione di una vera e propria aula verde a cielo aperto con tavoli e sedie.

Nassini mette a conoscenza anche di alcune novità: “Abbiamo iniziato anche la sistemazione del giardino della scuola di Bibbiena Stazione, prospicente la centro sociale, grazie alla collaborazione tra scuola, e comune per la realizzazione dei nuovi giardini e di ambienti di condivisione. Stiamo inoltre studiando il progetto di un’area gioco alla Primaria di Bibbiena”.

In tutte le scuole è stata inoltre effettuata una manutenzione e risistemazione delle attrezzature e degli ambienti interni.

Alle Scuole Medie di Bibbiena, oggetto di un grande lavoro di efficientamento energetico, sono stati sostituiti tutti gli impianti e tutti i radiatori. Lato valle è stato già stato rinnovato tutto il cappotto, la copertura e gli infissi. Dal 15 di ottobre, data di accensione dei riscaldamenti, la scuola avrà un impianto completamente rinnovato che consente di avere maggiore risparmio energetico, maggior risparmio economico e un impatto ambientale notevolmente mitigato.

Il Sindaco Filippo Vagnoli e l’Assessore Francesca Nassini concludono con un saluto a bambini, famiglie, insegnanti e corpo non docente: “L’inizio della scuola è un momento molto importante per una comunità. E’ l’inizio di un nuovo anno di socialità, amicizia, integrazione, vita. La scuola è il centro vivo e attivo del nostro territorio. Auguriamo a tutti- bambini, ragazzi, insegnanti e corpo non docente- un bellissimo anno insieme”.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli