Arezzo, la storia dell’imperatrice ribelle allo Zenzero Fest

La storia di Messalina è la storia tragica e dolorosa di una donna privata di una vera famiglia e dell’amore, che si trova a vivere tra uomini assetati di potere e una violenza diffusa che non risparmia nessuno. Con la presentazione di questo romanzo storico e l’incontro con Antonella Prenner che si terrà oggi domenica 11 settembre nel chiostro del Teatro Bicchieraia, Zenzero Fest chiude il ciclo di incontri dell’edizione di settembre e da appuntamento al secondo fine settimana di ottobre. L’appuntamento è alle 18:30 con ingresso per il pubblico libero e gratuito. Al termine dell’incontro il consueto firma copia. In caso di maltempo, l’incontro si svolgerà nel loggiato del teatro.
Zenzero Fest è promosso da Officina Rilancio Arezzo con il patrocinio di Comune di Arezzo, Fondazione Guido d’Arezzo e Biblioteca Città di Arezzo, il contributo di Banca di Anghiari e Stia – Credito Cooperativo, Agenzia Generale di Arezzo di Generali Italia S.p.a. via Guido Monaco 41, Officina dei Fiori, e il sostegno e la collaborazione organizzativa di Libreria Edison by Biblion. Sono partner B&B Antiche Mura, Logge Vasari, La Lancia d’Oro, Cremeria Cecconi: ultimo giorno per sperimentare in gelateria lo specialissimo “ZenzeroFest”, gelato “dedicato” al gusto di zenzero, pere cosce della Valdichiana e gocce di cioccolato, che verrà riproposto in occasione degli incontri in calendario ad ottobre. Media partner WEARE e The Aretiner.
Zenzero Fest è presente sui social: Facebook: Zenzero Fest – Instagram: @zenzerofest