Camminmangiando, un grande successo la passeggiata enogastronomica di Lucignano

Dopo un periodo di stop forzato dovuto alla pandemia, questo evento è dunque tornato a rivivere, per la gioia dei numerosi partecipanti e grazie ad un impegno davvero straordinario sotto il profilo organizzativo.
Le risultanze di questa edizione sono dunque tutte positive. Si parla di oltre 90 adesioni e di un altissimo successo dell’intera manifestazione, che ha potuto giovarsi anche di favorevoli condizioni meteo.
Dal primo mattino, pertanto, con intervalli di circa mezz’ora l’uno dall’altro, sono partiti i gruppi dei partecipanti alla scoperta delle meraviglie di Lucignano, uno dei borghi più belli d’Italia, e del suo territorio circostante.
Con la sapiente guida di esperti conoscitori dei luoghi da visitare, è stato possibile immergersi in un itinerario non solo naturalistico di assoluto livello ma anche in un percorso ricco di felici sorprese enogastronomiche che hanno accompagnato l’intera giornata dei partecipanti. In realtà, la fortuna e l’innegabile successo di Camminmangiando stanno soprattutto nella continua scoperta di emozioni dovute alla magia di una formula ormai collaudata che unisce ed amplifica la straordinaria bellezza dei luoghi attraversati al fascino di un cammino che ritempra lo spirito e la mente.
Al termine della lunga passeggiata, stanchi e allo stesso tempo soddisfatti, abbiamo raccolto i giudizi dei partecipanti. I loro commenti sono stati tutti positivi e confermano pertanto l’eccellenza di una manifestazione che finalmente torna a far parlare di sé, dopo un periodo di assenza prolungata.
Mario Turchetti, presidente della Pro Loco, ha parole di ringraziamento per coloro che hanno aderito all’evento e naturalmente ai tanti collaboratori che hanno garantito il necessario supporto logistico-organizzativo (guide, cuoche, personale di segreteria, ecc.).
Visto l’esito positivo di questa edizione, la Pro Loco di Lucignano è già proiettata ai prossimi impegni, che si annunciano in tutta la loro magnificenza (Memorie del Passato a settembre e subito dopo il Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea).
Iniziative tese a rendere il giusto omaggio ad un luogo, Lucignano, che è uno scrigno di segrete bellezze.