Casette dell’acqua, il Comune si impegna a installare altri punti d’erogazione

Il commento del M5S Arezzo: “E’ una buona cosa per la nostra città che potrà dotarsi, ci auguriamo a breve, di casette aggiuntive che porteranno molteplici benefici: un risparmio sul costo sostenuto rispetto all’acqua in bottiglia, la diminuzione dell’utilizzo della plastica, un beneficio per l’ambiente in termini di riduzione di inquinamento, la creazione di momenti di socialità nell’attesa del proprio turno.
Cosa sono nella pratica le casette dell’acqua? Sono un progetto prima di tutto realizzabile, strutture dove viene erogata acqua pubblica potabile di qualità, naturale o frizzante, refrigerata o a temperatura ambiente, tramite appositi impianti di filtrazione.
Per far capire l’utilità di queste strutture, citiamo il lavoro pubblicato dall’ufficio scientifico di Legambiente del 22 marzo 2021 dal titolo “Acque in rete”: una casetta dell’acqua è in grado di far risparmiare 54 tonnellate di CO2, 607 kg di ossidi di zolfo, 438 kg di monossido di carbonio, 94 kg di idrocarburi.
Adesso il nostro compito sarà quello di monitorare la situazione, assicurandoci che alle promesse di impegno facciano seguito i fatti”.