Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 23-09-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Economia

OroArezzo, i top player dell’oreficeria: Unoaerre, Giordini, Graziella, Chrysos, Alessi Domenico, Gold Art

Conto alla rovescia per il ritorno in presenza di Oroarezzo 2022, la manifestazione dedicata alle eccellenze italiane e internazionali dell’oreficeria organizzata da IEG – Italian Exhibition Group, dal 7 al 10 maggio, nei padiglioni di Arezzo Fiere e Congressi.

LE AZIENDE ESPOSITRICI
Giunta alla 41esima edizione, Oroarezzo raccoglie le eccellenze produttive di tutti i distretti orafi italiani e internazionali specializzate nella lavorazione di metalli ed elementi preziosi che esprimono il meglio della qualità della manifattura orafa.
Oltre 300 i brand espositori tra cui le realtà aretine Unoaerre, Giordini, Gold Art, Graziella Group, Richline e Lusso. Presenze importanti anche dal distretto di Vicenza con Chrysos, Rancangelo, Alessi Domenico, Superoro, Ronco e Sharma Group World, da quello napoletano con Roberto Giannotti e dalla capitale meneghina con Milor.

IL LAYOUT ESPOSITIVO DI OROAREZZO
Un format consolidato quello di Oroarezzo all’interno della Jewellery Agenda di IEG, sintetizzato dal payoff “The Art of Manufacturing”. Il percorso espositivo si sviluppa attraverso quattro padiglioni dedicati all’oreficeria, gioielleria, argenteria, semilavorati e pietre. La manifattura orafa rappresenta quasi il 70% dell’offerta, di cui il 15% è internazionale, il Tech con i sistemi di lavorazione più tecnologici il 18%, mentre il Cash&Carry , opportunità per le aziende di vendere sul pronto, oltre il 12%.

INCOMING DAI MERCATI DI RIFERIMENTO DELL’OREFICERIA
Con una visione “buyer oriented”, l’offerta è composta da aziende che esprimono qualità, ricerca e innovazione su un segmento rilevante della filiera orafa, dalle tecnologie all’oreficeria. L’appuntamento, nel cuore del distretto orafo aretino che ha registrato una crescita rispetto al livello pre-crisi pari al +23,5% sul 2019 (monitor Distretti della Toscana 2022 elaborato dalla Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo), si rivolge ai principali paesi di sbocco dell’oreficeria Made in Italy: Nord America, Middle East, Sud America, oltre ai retailer italiani.

LA JEWELLERY GOLDEN CLOUD
Già attiva la Jewellery Golden Cloud, piattaforma digitale predisposta da Italian Exhibition Group e potenziata da un sistema di intelligenza artificiale che agevola il matching mirato nei giorni di fiera grazie alla profilazione dettagliata degli utenti connessi. Espositori e buyer hanno avviato le interazioni online per definire e ottimizzare la propria agenda di business meeting durante la manifestazione.

EVENTI DI FORMAZIONE E NETWORKING IN FIERA E IN CITTÀ
Oroarezzo sarà anche un’opportunità di formazione tecnica e aggiornamento per il settore a supporto dello sviluppo dei processi produttivi, grazie a contenuti che insistono su due anelli della filiera orafa: tecnologia e oreficeria. Importante inoltre per il networking professionale il coinvolgimento della città di Arezzo che accoglierà operatori e buyer con una serie di eventi culturali e iniziative fuori fiera.

FOCUS ON ITALIAN EXHIBITION GROUP

Italian Exhibition Group S.p.A., società con azioni quotate su Euronext Milan, mercato regolamentato organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., ha maturato negli anni, con le strutture di Rimini e Vicenza, una leadership domestica nell’organizzazione di eventi fieristici e congressuali e ha sviluppato attività estere – anche attraverso joint-ventures con organizzatori globali o locali, come ad esempio negli Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Cina, Messico, Brasile, India – che l’hanno posizionata tra i principali operatori europei del settore.