Sanità
Il pulmino di Confartigianato

È stato proprio un nobile gesto quello di Confartigianato, celebrato oggi lunedì 7 febbraio 2022.
Il pulmino Renault nove posti in oggetto era stato infatti destinato a tutta una serie di possibili servizi sociali, tra cui il trasporto anziani, disabili, infermi, pazienti in trasferimento da una terapia all’altra o da abitazione a trattamenti vari e ritorno ecc.
«Ultimamente, causa il periodo pandemico – come ha ricordato il Governatore della Misericordia di Arezzo prof. Pier Luigi ROSSI – aveva trovato impiego anche in trasporti e trasferimenti protetti a lungo tragitto – cioè in modalità da bio-contenimento – di pazienti Covid-positivi, trattamenti con monoclonali, dimissioni Covid ecc.»
«Insomma un mezzo assai versatile – ha sintetizzato il Governatore – con dotazioni e caratteristiche in grado di assicurare tutta una gamma di configurazioni e servizi, quindi davvero prezioso per le attività d’aiuto e solidarietà della Confraternita nei confronti dell’intera cittadinanza.»
E così oggi il mezzo, che peraltro Confartigianato aveva già anticipato a suo tempo di aver intenzione di regalare alla fine del periodo di comodato d’uso, è stato in effetti anche formalmente fatto oggetto di donazione nei confronti della Confraternita.
«Fieri e orgogliosi di poter aiutare il nostro territorio e soprattutto chi ne ha più bisogno», queste le parole del segretario della Confartigianato Alessandra PAPINI che ha consegnato in dono il pulmino alla Misericordia. «Scaduto il periodo di comodato, abbiamo deciso di regalare definitivamente questo mezzo che potrà essere utile alla Misericordia per tutte le sue attività sociali», ha aggiunto Papini.
«Finalmente siamo riusciti, dopo il periodo di comodato, a regalare questo mezzo. Ne siamo veramente orgogliosi. È un grande obiettivo che la nostra associazione è riuscita a centrare per contribuire in maniera fattiva all’implementazione dei servizi di assistenza in città», ha sottolineato Angiolo GALLETTI presidente di ANCOS Arezzo che in questi mesi ha dato un contributo fondamentale affinché si potesse realizzare in effetti la donazione.
{rwgallery}