Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 10-09-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Politica

Crisi Fimer, ricaduta negativa su tutto il Valdarno

Le Liste Civiche Sangiovannesi, tramite una nota stampa, hanno posto l’accento sulla crisi dell’azienda terranuovese Fimer invitando l’amministrazione Vadi a fare tutto quello che è di sua competenza per scongiurarne la chiusura, il ridimensionamento o la delocalizzazione:

“PREMESSO – si legge – che l’azienda Fimer di Terranuova Bracciolini dà lavoro, tra diretti ed indotto, a circa 800 persone e che un’eventuale interruzione della produzione ed una conseguente chiusura dell’impianto avrebbero gravi ripercussioni sulle famiglie dei lavoratori dello stabilimento e del suo indotto.
PREMESSO ANCHE che la crisi di un sito produttivo di tale portata avrebbe una ricaduta economica e sociale disastrosa sull’intero territorio valdarnese.
VISTO il perdurarsi di una crisi economica aziendale che, nonostante un mercato tutt’ora in espansione, comporta ripercussioni gravissime alla produzione tanto da far ricorso agli ammortizzatori sociali per molti lavoratori.
PRESO ATTO che la richiesta di un concordato preventivo da parte dell’azienda elettronica ha di fatto certificato le gravi difficoltà economiche e finanziarie della stessa, preoccupando ancor più i lavoratori e le organizzazioni sindacali.
CONSIDERATO che le istituzioni hanno anche il dovere morale di dimostrare la propria vicinanza alle famiglie dei lavoratori vittime di questa crisi con atti concreti che possano scongiurare la chiusura dello stabilimento Fimer.
IL CONSIGLIO COMUNALE DI SAN GIOVANNI VALDARNO IMPEGNA IL SINDACO
ad attivarsi, per quanto di sua competenza, per essere di supporto ai lavoratori, alle rappresentanze Sindacali, alle istituzioni ed agli enti locali direttamente coinvolti per scongiurare la chiusura, il ridimensionamento o la delocalizzazione della produzione dello stabilimento Terranuovese, permettendo così la piena ripresa delle attività produttive; tenendo costantemente informato il Consiglio Comunale su eventuali sviluppi di questa questione economica e sociale così importante per il nostro territorio”.