Piano Strutturale a Cortona, le forze progressiste inviano segnalazione al Garante regionale

L’adozione prematura e senza alcuna condivisione del Piano Strutturale Intercomunale sta continuando ad allarmare e preoccupare la cittadinanza e i professionisti del settore edilizio e urbanistico.
Il Piano Strutturale dovrebbe essere l’occasione per un confronto continuo sui tanti aspetti che riguardano il nostro territorio (infrastrutture, servizi, tutela e valorizzazione di zone specifiche) e che soprattutto lo influenzeranno per i prossimi dieci anni.
Ad oggi, questa informazione e partecipazione è completamente mancata, arrecando un danno enorme alla nostra comunità: è per questo che abbiamo formalizzato una segnalazione/esposto al Garante Regionale dell’Informazione e della Partecipazione affinché, ai sensi della Legge regionale 65/2014, non sia consentita l’adozione del piano il 30 di novembre come deciso dal Comune di Cortona.
Ci auguriamo che il Garante ripristini quanto la legge prevede e consenta ai cittadini e professionisti di non essere privati dei loro diritti di partecipazione a uno strumento urbanistico così importante come il Piano Strutturale Intercomunale.
Luca Bianchi (PD)
Rossano Cortini (PSI)
Ida Nocentini (PRC)
Matteo Scorcucchi (M5S)
Federica Gabrielli (Cortona Civica)
I consiglieri e le consigliere comunali di opposizione: Andrea Bernardini, Vanessa Bigliazzi, Diego Cavallucci, Gino Cavalli, Rachele Calzolari e Marica Stanganini