Sanità
Loro Ciuffenna, cerimonia di ringraziamento per la campagna vaccinale. Presente anche il prefetto di Arezzo

Un’organizzazione capillare, tutto è andato come doveva andare e così, nella giornata di ieri, il Sindaco Moreno Botti ha organizzato una cerimonia di ringraziamento verso tutti gli enti e le associazioni che, a vario titolo, hanno reso possibile il funzionamento del tutto. Presente anche il prefetto di Arezzo, dott.ssa Maddalena De Luca, per la prima volta in visita istituzionale nel comune di Loro Ciuffenna. Accolto dal primo cittadino, è stato poi accompagnato unitamente al Presidente della Conferenza zonale dei Sindaci del Valdarno e alla Dott.ssa Patrizia Castellucci, direttrice zona distretto Asl Toscana sud-est, al centro vaccinale allestito presso l‘Auditorium comunale, dove è stato illustrato il funzionamento dell’hub alla presenza dello staff medico-infermieristico. Successivamente le autorità si sono recate presso i locali della Filanda dove, dopo i saluti e i ringraziamenti istituzionali e la proiezione di un video rappresentativo del territorio, hanno assistito alla presentazione di un progetto elaborato dall’Amministrazione Comunale diretto ad analizzare le azioni tecnico-amministrative intraprese durante il periodo di emergenza covid, al fine di trarne utili indicazioni laddove sia necessario fronteggiare eventi emergenziali. Sono state quindi conferite targhe di riconoscimento ad enti e associazioni del territorio che hanno preso parte alla campagna vaccinale e stanno rendendo ancora possibile il corretto svolgimento delle procedure di vaccinazione. «In questo periodo il lavoro di squadra è stato fondamentale ed è questo spirito di collaborazione che ha reso possibile questo risultato. Il lavoro di ognuno, finalizzato all’efficienza del centro vaccinale di Loro Ciuffenna, è prezioso e fondamentale e questo ringraziamento è doveroso perché è un onore far parte di questa comunità». Queste le parole del primo cittadino di Loro Ciuffenna, Moreno Botti. A lui sono seguite le parole di S.E. il Prefetto:«Ho molto apprezzato l’importante lavoro svolto nel periodo di pandemia, la grande sinergia che c’è stata tra i vari attori, personale sanitario, associazioni di volontariato, amministrazione locale. Ritengo, altresì, particolarmente rilevante l’iniziativa dell’Amministrazione Comunale riguardante il Progetto di individuazione di obiettivi da perseguire per garantire la continuità amministrativa in situazioni emergenziali».